Select Page

Spettacolo della Montagna in Valle di Susa

Lo Spettacolo della Montagna è un evento che si svolge in estate in Valle di Susa e che crea comunità e cultura. La vocazione profonda del festival è quella di contribuire allo sviluppo di azioni culturali che stimolano il senso di conoscenza, appartenenza e partecipazione. Un lavoro itinerante, spesso faticoso, volto alla diffusione della cultura e del teatro in quelle “periferie” fuori dalle grandi città e dai grandi eventi, per avvicinare e promuovere il teatro presso pubblici distanti dai circuiti cittadini e dalle offerte culturali tradizionali.

Programma:

CAPRIE – Piazza San Rocco, sabato 6 luglio ore 21.30
ATIR TEATRO RINGHIERA (S)LEGATI di e con Jacopo Bicocchi e Mattia Fabris, musiche Sandra Zoccolan.

MATTIE – Discarica esaurita, domenica 7 luglio ore 16.30
Onda Teatro ALZA I VOLUMI NEL BOSCO, fiabe sonorizzate da Calvino a Rodari, con Elisa Fighera e Silvia Elena Montagnini.

CHIANOCCO – Casaforte, venerdì 12 luglio ore 21.30
Onda Teatro MIGRAZIONI con Mariapaola Pierini e Silvia Elena Montagnini; a seguire Montagne di gusto, degustazione di prodotti tipici della Valle di Susa.

SAN GIORIO – Borgata Adrit, sabato 13 luglio ore 21.30
A CASA LORO Monologo in atto unico di e con Giulio Cavalli. Una produzione Bottega dei Mestieri Teatrali

Parco Orsiera Rocciavrè – Villarfocchiardo Certosa di Montebenedetto
Itinerario a piedi, domenica 14 luglio ore 16.30 Onda Teatro LA MAGICA FORESTA. Una fiaba ecologica liberamente tratto dall'opera di Italo Calvino, di Marta Barattia e Bobo Nigrone.

SAN DIDERO – Casaforte, venerdì 19 luglio ore 21.30
Tangram Teatro HO VISTO NINA VOLARE. Omaggio a Fabrizio De Andrè. Ivana Ferri messa in scena, musiche Fabrizio De André. A seguire Montagne di gusto.

BUSSOLENO – Borgata Argiassera, sabato 20 luglio ore 21.30
Onda Teatro LEONARDO. L'età della meraviglia.

CHIOMONTE – Giardini Levis, sabato 3 agosto ore 21.30
Alberto Barbi La Maglia Nera. Malabrocca al Giro d'Italia.

OULX – Parco Comunale JARDIN D’LA TOUR, sabato 10 agosto ore 21.30
Evento Speciale BANDA OSIRIS e TRELILU Piemontecarlo.

Parco Orsiera Rocciavrè – Villarfocchiardo Certosa di Montebenedetto domenica 11 agosto, ore 16.30
Onda Teatro IL RAGNO E L'UVA e altre favole di Leonardo da Vinci, a cura di Francesca Rizzotti e Claudia Appiano.

 

Pontos de Interesse

Mostra di Pieruz a Condove

Nell'antica Chiesa Romanica di San Rocco (via Cesare Battisti) è allestita la mostra "Soglia dell’invisibile" di Tiziana Pieruz. A cura di Valter Vesco. Inaugurazione sabato 2 settembre alle ore 16 con gli Amici Chiesa di San...

Teatro ad Almese

L'associazione ArcA, con il patrocinio del Comune di Almese, presenta alle 20 alla villa romana (borgata Grange di Rivera) Festival di cultura classica. La Compagnia Torino Spettacoli propone lo spettacolo teatrale "Il soldato fanfarone" dal...

Mostra di acquerelli a Villar Focchiardo

Alla Certosa di Montebenedetto è allestita la mostra "Nel Parco con gli acquerelli, il Parco Naturale Orsiera – Rocciavrè raccontato dai disegni di Elio Giuliano". Espone Elio Giuliano, ex guardiaparco, artista, profondo conoscitore...