Ci troviamo alla “Baità”: alcuni terrazzamenti con muri a secco e, tra i massi rocciosi, resti di piccole costruzioni, tipiche dell’ultimo Neolitico. Si ipotizza che questo luogo, appena a monte del Riparo Rumiano, fosse parte integrante del sito. Infatti, tra il 4° e...
La conca di Bardonecchia si rivelò fin da subito terreno ideale e fertile per lo sci: sull’onda del successo di questo sport nel giro di pochi anni il turismo alpino passò da lusso per pochi a fenomeno di massa e nel contempo si spostò verso l’alta montagna, vista...