Select Page

IL CAMMINO DELLA SINDONE – Cappella del Santo Sacramento

 

Vittorio Amedeo II, ancora bambino (1666-1732) è ritratto dinanzi alla S. Sindone, attorniato da membri della corte e da alcuni clerici e cardinali. Le figure cardinalizie tengono sollevato il telo con la figura del Cristo mentre le altre figure, Vittorio Amedeo bambino e altri membri della corte, restano sullo sfondo, con in mano candele votive o croci processionali.
Tutti i personaggi sono raffigurati sotto un grande baldacchino rosso che offre riparo alla corte e alla scena e riporta la croce dell’ordine mauriziano sul suo fronte.

Pontos de Interesse

IL CAMMINO DELLA SINDONE – Madonna Addolorata del Borgetto

  Sulla volta absidale della piccola cappella dell’Addolorata si scorge, nella quadratura centrale della composizione, una raffigurazione di un lenzuolo sindonico sorretto da quattro Puttini. Ai lati della rappresentazione si può scorgere, sulla sinistra due angeli...

ECOMUSEO COLOMBANO ROMEAN – Ghiacciaia ottocentesca

L’ottocentesca Ghiacciaia di Salbertrand rappresenta una delle poche ghiacciaie naturali rimaste intatte in Piemonte. Agli inizi del 1900, alcuni commercianti di Oulx, riuniti in società, costruirono l’edificio della ghiacciaia per conservare il ghiaccio...

BARDONECCHIA – La ferrovia e la nascita del borgo nuovo

In un primo momento il Piano Generale del Cantiere aveva previsto la costruzione della prima stazione ferroviaria di Bardonecchia all’interno della Casa Rossa, ma il fabbricato non venne mai utilizzato a tale scopo per la sua posizione troppo disagevole rispetto alla...