Select Page

IL CAMMINO DELLA SINDONE – Affresco sindonico sui portici di via Palazzo di Città

Posto sull’estremità ad angolo dei portici di Via Palazzo di Città questo affresco raffigura il lenzuolo sacro sorretto da due cardinali (forse i due patroni della città di Susa San Giusto e San Mauro?).

Al centro della scena figura la vergine avvolta in un manto celeste. L’affresco è fortemente rovinato e mal illuminato, non ben visibile da terra e di difficile lettura a causa della posizione buia. E’ interessante però notare le molte modanature in stucco dorato che incorniciano il dipinto.

Pontos de Interesse

ZONA ARCHEOLOGICA DI SUSA – Arco di Augusto

0 0 1 480 2737 OTTO srl 22 6 3211 14.0 Normal 0 14 false false false IT JA X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes;...

ECOMUSEO COLOMBANO ROMEAN – Lago della ghiacciaia

Sul finire del 1800, il sorgere di nuove industrie diede l’avvio, nel nostro paese, a grandi mutamenti nello stile di vita della popolazione. Si diffusero le “Botteghe delle acque e dei ghiacci”, successivamente chiamate Bar, ed il ghiaccio divenne una risorsa...

ECOMUSEO COLOMBANO ROMEAN Mulino idraulico del Martinet

Il mulino idraulico di Salbertrand è uno dei più interessanti e meglio conservati dell’Alta Valle di Susa, l’unico a contenere ancora le macchine originali di varie epoche. Il mulino, detto del Martinet, iniziò probabilmente la sua attività intorno...