Select Page

MUSEO ETNOGRAFICO DI CHIUSA DI SAN MICHELE – L’aia

All’interno di questo ambiente sono stati esposti molti attrezzi agricoli utilizzati per il lavoro nei campi quali: aratri, falci, zappe, rastrelli, setacci per granaglie, attrezzi per il taglio della legna, finimenti per cavalli ed asini, pesi e bilance, ceste e gerle.
In un angolo è stata riprodotta la latteria, con oggetti per la lavorazione del latte e del formaggio: bidoni, colini, misurini, zangole e tanto altro ancora.
Un oggetto curioso è importante è esposto qui: un’antica unità di misura per le granaglie, l’emina, datata 1731.

Pontos de Interesse

ECOMUSEO COLOMBANO ROMEAN – Glorioso rimpatrio dei Valdesi

Nel 1685 il re Luigi XIV revoca l’editto di Nantes, che nel 1598 aveva posto termine alla serie di guerre di religione, e un clima di persecuzione pervade la Francia. Circa duecentomila valdesi cercano allora rifugio nei territori protestanti in Europa e nel...

ECOMUSEO COLOMBANO ROMEAN – Fontana du Milieu

La fontana situata accanto all’antico Hotel dieu è per la sua imponenza e raffinatezza una delle più belle dell’Alta Valle del periodo delfinale e testimonia una floridezza economica irrepetibile. La vasca rettangolare è ornata di archetti pensili e lungo il fronte...