Select Page

Archeoapericena ad Avigliana

L’Associazione Archeologica Aviglianese invita alle ore 19 alla Certosa 1515 (via Sacra di San Michele 51) per l’Archeoapericena con Federica De Benedictis, laureata in Giurisprudenza e specializzata in Storia del Diritto.
Federica accompagna in un'affascinante visita virtuale alla scoperta della Valle di Susa nell'età napoleonica attraverso un'analisi attenta e dettagliata a 360 gradi sugli usi e costumi dei Valsusini di quel periodo storico.
Introduce la serata lo staff di "Libera Piemonte – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie", una realtà fondata da don Luigi Ciotti con l'intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia.
I ragazzi di Libera parlano delle loro attività e della vendita dei loro prodotti locali.

Pontos de Interesse

Musica sacra a Sant’Ambrogio di Torino

Prosegue la rassegna musicale della Sacra di San Michele (via alla Sacra 14) con il concerto di musica sacra del Coro G.Alle ore 21 ha inizio il concerto durante il quale – condotti dal direttore Carlo Pavese – vengono eseguiti un nucleo organico di...

Mercatini agricoli ad Almese

Prendono il via, nelle frazioni Milanere e Rivera, i mercatini dei produttori agricoli locali, voluti dall’amministrazione comunale per promuovere le produzioni del territorio, incentivare i cittadini a fare la spesa il più possibile in paese, offrire ai...

Letture per bambini a Susa

Alle 15 e alle 17 al museo civico – castello di Adelaide (via al Castello 16) "Gli animali del bosco nel cortile del castello": letture animate e laboratori per bambini. Costo 3 euro. Prenotazione obbligatoria:...