Select Page

Rassegna vitivinicola a Chiomonte

Prima edizione di “Prospettive. Vini, Montagne, Comunità". La rassegna intende far conoscere questa porzione della Valle di Susa attraverso la prospettiva della viticoltura eroica, tradizione agricola che qui si pratica da oltre mille anni. In secondo luogo raccontare come in montagna si coltivino e si lavorino prodotti di qualità; riconoscere al vino il suo ruolo di salvaguardia del territorio e della sua cultura e guardare all’agricoltore come a un custode di tradizioni, di saperi e di capacità (adattamento, risposta alle sfide, attesa).
In terzo luogo, l’obiettivo è che questa kermesse diventi ua prima tappa di numerose edizioni itineranti che, di anno in anno, si muovano sul territorio, passando il testimone tra i Comuni di Chiomonte, Exilles, Giaglione e Gravere.

Domenica 18 giugno nel centro storico sono allestiti vari stand di viticoltori e produttori locali ed extraregionali. A Palazzo Levis si tiene una mostra fotografica dedicata alla viticoltura di montagna, per offrire al pubblico una prospettiva visiva su come l’agricoltura diventi un veicolo attraverso cui prendersi cura dell’ambiente, rendere bella la montagna, fare arte. Al mattino, da Palazzo Levis, al via il mini trail podistico non competitivo “I Sentieri di Colombano Romean” che, attraverso i sentieri e i vigneti tra Chiomonte e la Ramats, ripercorre i tragitti degli agricoltori e dei viticoltori di queste montagne. Nella stessa giornata, dalle 15:30 alle 18:30 circa, nella Chiesetta di Santa Caterina si tiene un convegno su vini eroici, qualità e mercati; territori alpini, prospettive e potenzialità di sviluppo agricolo e vitivinicolo.
Lunedì 19 giugno, sempre a Palazzo Levis, nella cornice della mostra fotografica, si tiene una degustazione mirata, rivolta a operatori del settore (ristoratori, enotecari, ecc).

Informazioni: prospettive.vmc@gmail.com – tel. 3938266078.

Pontos de Interesse

Concerto a Cesana

In piazza Europa alle ore 21:30 Soundtruck – Movie Music Movin’ Band. Concerto con le canzoni più belle dei film più famosi.

Mostra su Bousson a Cesana

Alla Casa delle Lapidi (Bousson) è allestita la mostra “Bousson 1850-1950. Usi, costumi e tradizioni nel matrimonio” a cura di Contempora – Raquel Barriuso Diez e Vittorio Amedeo Sacco. Inaugurazione sabato 14 luglio alle ore 16 con la presenza di un...

Avigliana… insieme

Nella chiesa di Santa Maria Maggiore in borgo vecchio alle ore 21 la rassegna “Avigliana… Insieme” organizzata dall’associazione culturale “Vita e pace” presenta “In viaggio tra Francia e Spagna trascrizioni e brani originali”. Isabella Stabio al saxofono,...