Select Page

Festival Teatro & Letteratura in Alta Valle di Susa

8° Festival Teatro & Letteratura, che integra con una proposta cultura di alta qualità l’offerta ricreativo-turistica di un patrimonio paesaggistico d’eccellenza. Realizzata da Tangram Teatro in collaborazione con il Comune di Bardonecchia, è una manifestazione sostenuta da Ministero per i beni culturali e del turismo, dalla Regione Piemonte e che si avvale della sponsorizzazione del gruppo SMAT spa. Programma:
sabato 29 luglio ore 21 al Palazzo delle Feste – Sala Viglione, Pietro Mezzasoma presenta Massimo Dapporto in "Un borghese piccolo piccolo" di Vincenzo Cerami. Ingresso € 20.
Domenica 30 luglio ore 18 al Palazzo delle Feste – Sala Viglione, Alberto Gaìno in "Il manicomio dei bambini". Ingresso libero.
Giovedì 3 agosto ore 21 nella Chiesa di San Giovanni Battista a Salbertrand "Divina Commedia", letture e incursioni del cinema, dell’arte, del fumetto e del teatro nella Divina Commedia di Dante Alighieri. Ingresso libero.
Sabato 5 agosto ore 21 al Palazzo delle Feste – Sala Viglione, BLUCINQUE/ FONDAZIONE CIRKO VERTIGO in IL VOLO DI GIULIETTA. Ingresso € 12.
Domenica 6 agosto ore 18 al Palazzo delle Feste – Sala Viglione, MAURIZIO BONORA in  "STORIE DI GRANDI DONNE RACCONTATE ATTRAVERSO LA FOTOGRAFIA. Ingresso libero.
Lunedì 7 agosto ore 18, al Palazzo delle Feste – Sala Viglione, "LA RAGAZZA DI SPARTA" da l’Iliade di Omero. Ingresso libero.
Martedì 8 agosto ore 18, al Palazzo delle Feste – Sala Viglione, "AMICI PER LA PELLE" da l’Iliade di Omero. Ingresso libero.
Mercoledì 9 agosto ore 21, al Palazzo delle Feste – Sala Viglione, LAURA CURINO in "MARGHERITA HACK UNA STELLA INFINITA". Ingresso € 12.
Giovedì 10 agosto ore 18, al Palazzo delle Feste – Sala Viglione, "EROI CONTRO" da l’Iliade di Omero. Ingresso libero.
Venerdì 11 agosto ore 18, "IL CAVALLO DI TROIA" da l’Iliade di Omero. Ingresso libero.
Dal 12 al 14 agosto "RESPIRO", “tre giorni” di spettacoli, eventi, incontri. Sabato 12 agosto ore 21, al Palazzo delle Feste – Sala Viglione, "I DIARI DI ADAMO ED EVA" liberamente tratto da i diari di Adamo e Eva di Mak Twain. Ingresso € 12. Ideazione e regìa di IVANA FERRI. Sabato 12 agosto ore 22:30 in piazza Valle Stretta FONTANE DANZANTI. Domenica 13 agosto ore 21, al Palazzo delle Feste – Sala Viglione, ACQUA, spettacolo – conferenza con Luca Mercalli e Alessandra Comazzi e la partecipazione di Patrizia Pozzi e Bruno Maria Ferraro. Ingresso € 3,00 (non in prevendita). Lunedì 14 agosto ore 21, al Palazzo delle Feste – Sala Viglione, MATTEO GARBELOTTO della University of California Berkeley in FORESTE, CONFERENZA – SPETTACOLO a cura di Maria Lodovica Gullino. Ingresso libero. 
Mercoledì 16 agosto ore 21, al Palazzo delle Feste – Sala Viglione, CLASSICA FOR DUMMIES (MUSICA CLASSICA PER SCRITERIATI) Luca Domenicali e Danilo Maggio MICROBAND. Ingresso € 12.
Giovedì 17 agosto ore 21, a CHIOMONTE nella Chiesa di Santa Maria Assunta LUCILLA GIAGNONI in LA MISERICORDIA NUTRIRSI DELLA BELLEZZA L’UNO DELL’ALTRO, una meditazione teatrale in collaborazione con il Museo Diocesano di Susa. Ingresso libero.
Venerdì 18 agosto ore 21, a SUSA nella Chiesa di Santa Maria del Ponte LUCILLA GIAGNONI in FRANCESCO E L’INFINITAMENTE PICCOLO, una meditazione teatrale ispirata al testo di Cristian Bobin in collaborazione con il Museo Diocesano di Susa. Ingresso libero.
Sabato 19 agosto ore 21, al Palazzo delle Feste – Sala Viglione, Bruno Maria Ferraro in MA SONO MILLE PAPAVERI ROSSI, uno spettacolo scritto e diretto da Ivana Ferri. Ingresso € 12.

 

Pontos de Interesse

Mostra di Aime a Gravere

Nel salone Sicheri è allestita la mostra "Tino Aime. Vorrei dipingere l'aria".Una mostra dedicata all’artista Tino Aime, scultore e pittore di montagna e di Langa, di fama internazionale, uno degli artisti più apprezzati nel panorama...