Select Page

Musica d’estate a Bardonecchia

“Musica d'estate”. Campus, masterclass, concerti: alta formazione a 1300 metri per studiare musica con la gioia di farlo insieme. Circa 35 concerti gratuiti, una rara occasione per godere di concerti in altura! Programma:
sabato 15 luglio ore 15:45 nella biblioteca civica (viale Bramafam 17) presentazione del programma di "Musica d'Estate 2017" a cura dell'Accademia di Musica di Pinerolo. Ore 17:30 nel Giardino dell’Alveare (via Medail 43a) recital di pianoforte con Bruno Mereu, musiche di Beethoven. 
Domenica 16 luglio nel Giardino dell’Alveare (via Medail 43a) alle ore 17:30 concerto degli allievi dei corsi di Musica d’Estate. 
lunedì 17 luglio ore 16, Chiesa di Sant’Ippolito (Borgo Vecchio) Concerto di musica da camera Livia De Romanis, violoncello Viviana Cilano, pianoforte Musiche di Brahms, Prokof’ev. Ore 17:30, Parco L’Alveare (via Medail 43a) Concerto degli allievi dei corsi di Musica d’Estate.
Martedì 18 luglio ore 16, Chiesa di Sant’Ippolito (Borgo Vecchio) Recital di pianoforte Alessandro Sandiano Musiche di Beethoven, Schumann, Prokof’ev. Ore 17:30, Parco L’Alveare (via Medail 43a) Concerto degli allievi dei corsi di Musica d’Estate.
Mercoledì 19 luglio ore 16, Chiesa di Sant’Ippolito (Borgo Vecchio) Concerto di musica da camera Esther Zaglia, violino Claudio Berra, pianoforte Musiche di Beethoven, Geminiani. Ore 17:30, Parco L’Alveare (via Medail 43a) Concerto degli allievi dei corsi di Musica d’Estate.
Giovedì 20 luglio ore 16, Chiesa di Sant’Ippolito (Borgo Vecchio) Recital di pianoforte Roberta Pandolfi Musiche di Brahms, Comitini, Beethoven, Prokofiev. Ore 17:30, Parco L’Alveare (via Medail 43a) Concerto degli allievi dei corsi di Musica d’Estate.
Venerdì 21 luglio ore 16, Chiesa di Sant’Ippolito (Borgo Vecchio) Concerto di musica da camera Francesco Bagnasco, violino Alessandro Mosca, pianoforte Musiche di Beethoven, Schumann. Ore 17:30, Parco L’Alveare (via Medail 43a) Concerto degli allievi dei corsi di Musica d’Estate.
Sabato 22 luglio ore 16, Chiesa di San Lorenzo (Les Arnauds) Concerto di musica da camera Sawa Kuninobu violino – Clara Ruberti violoncello Musiche di Ysaÿe, Bach, Haendel, Duport, Sivori e Paganini. Ore 17:30, Parco L’Alveare (via Medail 43a) Concerto degli allievi dei corsi di Musica d’Estate.
Domenica 23 luglio ore 17:30, Parco L’Alveare (via Medail 43a) Concerto degli allievi dei corsi di Musica d’Estate.
Lunedì 24 luglio ore 16, Chiesa di Sant’Ippolito (Borgo Vecchio) Recital di pianoforte Gabriele Biffoni, pianoforte Musiche di Schumann, Prokof’ev. Ore 17:30, Parco L’Alveare (via Medail 43a) Concerto degli allievi dei corsi di Musica d’Estate.
Martedì 25 luglio ore 16, Chiesa di Sant’Ippolito (Borgo Vecchio) Recital di pianoforte Simone Ivaldi, pianoforte Musiche di Beethoven, Liszt, Chopin. Ore 17:30, Parco L’Alveare (via Medail 43a) Concerto degli allievi dei corsi di Musica d’Estate.
Mercoledì 26 luglio ore 16, Chiesa di Sant’Ippolito (Borgo Vecchio) Concerto di musica da camera Anna Molinari, violino Simone Ivaldi, pianoforte Musiche di Beethoven, Brahms. Ore 17:30, Parco L’Alveare (via Medail 43a) Concerto degli allievi dei corsi di Musica d’Estate. Ore 18:30, Palazzo delle Feste Sala Giolitti (Piazza Valle Stretta 1) Incontri con la chitarra Alberto Arceri, chitarra Musiche di Villa Lobos, Tarrega-Eixea, Regondi, Albeniz, Josè, Barrios.
Giovedì 27 luglio ore 16, Chiesa di Sant’Ippolito (Borgo Vecchio) Recital di pianoforte Davide Cava pianoforte Musiche di Schubert, Beethoven, Ravel, Bach – Busoni. Ore 17:30, Parco L’Alveare (via Medail 43a) Concerto degli allievi dei corsi di Musica d’Estate. Ore 18:30, Palazzo delle Feste Sala Giolitti (Piazza Valle Stretta, 1) Incontri con la chitarra Giacomo Scattareggia, chitarra Musiche di Sor, Frescobaldi, Ponce, Bach, Regondi, Giuliani.
Venerdì 28 luglio ore 16, Chiesa di Sant’Ippolito (Borgo Vecchio) Recital di pianoforte Claudio Berra, pianoforte Musiche di Bach – Busoni, Mozart, Chopin, Skrjabin. Ore 17:30, Parco L’Alveare (via Medail 43a) Concerto degli allievi dei corsi di Musica d’Estate. Ore 18:30, Palazzo delle Feste Sala Giolitti (Piazza Valle Stretta 1) Incontri con la chitarra Carlo Briguglio, chitarra Musiche di Martin, Ponce, Bach, Giuliani, Albeniz.
Sabato 29 luglio ore 17:30, Parco L’Alveare (via Medail 43a) Concerto degli allievi dei corsi di Musica d’Estate.

MASTERCLASS
PIANOFORTE

Pietro De Maria* 24 / 26 luglio – Giovanni Doria Miglietta* 20 / 23 luglio – Filippo Gamba 24 / 28 luglio – Benedetto Lupo 27 / 29 luglio (selezione tramite curriculum e file audio) – Aleksandar Madzar 15 / 18 luglio – Enrico Pace* 17 / 20 luglio – Davide Franceschetti 21-23 luglio – Roberto Plano 23-27 luglio – Laura Richaud 17 / 20 luglio (I corso) e 24 / 28 luglio (II corso) – Marina Scalafiotti 16 / 21 luglio – Claudio Voghera 16 / 21 luglio
VIOLINO Adrian Pinzaru* e Valentina Messa, pianista collaboratrice 17 / 21 luglio – Ivan Rabaglia e Valentina Messa, pianista collaboratrice 25 / 29 luglio – Sonig Tchakerian e Andrea Stefenell, pianista collaboratore 27 / 29 luglio VIOLONCELLO Marianne Chen e Alessandro Mosca, pianista collaboratrice 22 / 26 luglio – Claudio Pasceri* e Alessandro Mosca, pianista collaboratore 15 / 17 luglio
MUSICA DA CAMERA Trio Debussy* 21 / 24 luglio
CHITARRA Giovanni Puddu 25/29 luglio
RAPPORTO TRA SOLISTA E DIRETTORE Marco Zuccarini 15 / 17 luglio 

Pontos de Interesse

Sestriere Film Festival

7° Sestriere Film Festival al cinema Fraiteve. Evento internazionale dedicato al cinema di montagna organizzato da Associazione Montagna Italia, in collaborazione con il Comune di Sestriere e il Consorzio Via Lattea e con il patrocinio...

Inaugurazione Museo a Susa

Alle ore 17 al castello di Adelaide (via al Castello 16) inaugurazione delle nuove sale del Museo Civico. Saluto delle autorità. Intrattenimento musicale con "Les Châtelaines". Informazioni: castellosusa@gmail.com – tel....

Mostra fotografica a Chianocco

Alla Taverna Tortuga (frazione Vernetto 18/q) è allestita la mostra fotografica ad Alta Felicità. Reportage sulla prima edizione del festival che si è svolto a Venaus dal 22 al 24 luglio 2016. Il punto di vista dei soci fotografi amatoriali...