Select Page

Schegge di cultura a S. Ambrogio

Nascono dalla curiosità, dalla passione e dagli approfondimenti dei volontari dell’Associazione Volontari della Sacra di San Michele le “Schegge di cultura”, momenti di accompagnamento dei visitatori secondo temi originali con esperienza olfattiva finale. Il ciclo si sviluppa nel periodo estivo toccando sei temi specifici: la presenza dei Savoia alla Sacra, il culto dell’Arcangelo Michele, le tecniche costruttive e decorative, la presenza militare alla Sacra e nel suo territorio, gli insediamenti benedettino e rosminiano e gli aspetti curiosi e meno visitati dell’abbazia. Questi ultimi due argomenti, previsti nel mese di settembre, sono occasione per indagare nella storia del monumento e per accedere a luoghi poco frequentati dal pubblico o addirittura di recente scoperta. Si può rivivere aspetti del passato lontano quando l’abbazia era abitata dai Benedettini o più recentemente con l’insediamento della Congregazione della Carità di Antonio Rosmini. Si possono osservare le particolarità del coro vecchio, degli affreschi in chiesa e scoprire l’antico ingresso alla precedente sacrestia, la cella dell’eremita e la vecchia officina. Programma:
sabato 23 settembre ore 15 “Benedettini e Rosminiani alla sacra”.
Sabato 30 settembre ore 15 “La Sacra che non sai”.

Prenotazione obbligatoria: tel. 011939130.

Pontos de Interesse

Patronale a Sauze d’Oulx

Festa patronale di San Giovanni Battista. Programma:venerdì 23 giugno ore 22 in zona Cramayo falò e giochi pirotecnici. Gofres, vino e bevande, intrattenimento con musica dal vivo. Serenate per le vie del paese. Sabato 24 giugno ore...

Fete du gofre a Sauze d’Oulx

L’enogastronomia torna protagonista a Sauze d’Oulx. Torna ovviamente con uno dei suoi prodotti d’eccellenza, che è anche e soprattutto tradizione. Stiamo parlando dei Gofre, tradizione antichissima nelle montagne dell’alta Valle di Susa,...