Select Page

Raduno delle Bande Musicali a Susa e Villar Dora

Il “Raduno delle Bande Musicali” dell’Unione Montana Valle Susa fa il bis e raddoppia: l’evento, organizzato per il secondo anno dall’Unione Montana si svolge, infatti, quest’anno su due giornate. Programma:
sabato 2 settembre alle ore 21 concerto del Corpo Musicale di Treviglio nel salone polivalente di Villar Dora.
Domenica 3 settembre raduno “Note Valsusine” a Susa: dalle ore 15:30 concerti e sfilate per le vie della città e alle 17 il ricongiungimento in Arena Romana.

IL CORPO MUSICALE CITTÀ DI TREVIGLIO – SCHEDA.
Il Corpo Musicale Città di Treviglio, cittadina in provincia di Bergamo è un'orchestra di fiati famosa negli ambienti bandistici, diretta attualmente dal maestro Paolo Belloli: fondata nel 1822, oggi la formazione conta circa sessanta elementi. Quasi tutti gli attuali componenti provengono dal Centro di Studi Musicali, la scuola di musica gestita dal Corpo Musicale, sotto la guida di professori diplomati. L'attività concertistica propone musica di tutti i generi: originale per banda, trascrizioni di musica classica, lirica e musica leggera. Nel 2000 ha partecipato al Concorso Nazionale di Cascina, in provincia di Pisa, e si è classificata prima, mentre nel 2001 a quello Internazionale di Riva del Garda e si è classificata quinta nella seconda categoria.

 

Pontos de Interesse

Visite teatralizzate a Salbertrand

Si rinnova anche per l'estate 2019 la collaborazione tra associazione ArTeMuDa, Ecomuseo Colombano Romean di Salbertrand ed Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie per la valorizzazione della cultura e delle tradizioni locali, con una nuova serie di...

San Didero sotto le stelle

La Proloco di San Didero in collaborazione con Progetto Shanti presenta "San Didero sotto le stelle" alle ore 21. Programma:venerdì 14 luglio Roberta Fonsato – regista e formatrice teatrale, "Io tango… tra cielo e...