Select Page

Eventi al Forte di Exilles

Per la quarta estate consecutiva, il Forte di Exilles diventa teatro di un ricco calendario di appuntamenti, che riempie di musica, arte, cinema e letteratura uno dei simboli del Piemonte.
Grandi e piccoli troveranno mille motivi, oltre alla bellezza dell’ambiente naturale, per invadere il cuore di un baluardo millenario la cui storia non è ancora terminata.
Anche quest’anno il palco raddoppia: è dal Giasset del Terzo Paradiso, infatti, che risuoneranno note e melodie per la vallata. Programma:

sabato 23 giugno
Inaugurazione mostra: 10 illustratori intorno al Forte
a cura di associazione culturale Azimut

→ ore 21 // INAUGURAZIONE CON ANGELO BRANDUARDI
Parole e musica con il menestrello del cantautorato italiano, sul palco Angelo Branduardi e Fabio Valdemarin incontrano lo scrittore Gian Luca Favetto.

domenica 24 giugno
→ ore 10.30 // QUANTE STORIE, BOMBETTA
Laboratorio per bambini: letture animate e musica, teatro e giochi d’altri tempi.
per bambini (dai 4 anni in su) e famiglie | prenotazione 3276262304 assfortexilles@gmail.com

sabato 30 giugno
→ ore 10.30-18.00 // MIMETICA
Mostra mercato per tutti gli appassionati del mondo della militaria e del collezionismo.
a cura di Casa Malta

→ ore 21.30 // L’AMORE SECONDO DRACULA
reading di Giuseppe Culicchia, musica di Giorgio Li Calzi
Un viaggio fra le pagine e le atmosfere del leggendario romanzo di Bram Stoker, perfetto mix di cultura popolare, orrore e intrecci d’amore.

domenica 1 luglio
→ ore 11.30 | Palco del Terzo Paradiso // LIVIO MINAFRA in concerto
Mattinata in musica con uno dei compositori e pianisti più influenti del jazz italiano, vincitore di tre premi Top Jazz.

sabato 7 luglio
→ ore 21 // GRAZIA DI MICHELE in concerto
con Ivan Segreto, cantautore
Appuntamento con la musica d’autore, a partire dall’ultimo lavoro Folli voli.

domenica 8 luglio
→ ore 10.30 // QUANTE STORIE, BOMBETTA
Laboratorio per bambini: letture animate e musica, teatro e giochi d’altri tempi.
per bambini (dai 4 anni in su) e famiglie | prenotazione 3276262304 assfortexilles@gmail.com

sabato 14 luglio
→ ore 10.30-18 // CASA MALTA AL FORTE
Mostra mercato: quando è la creatività il filo conduttore di artigianato, brocantage e vintage.

→ ore 21 // (DIS)INTEGRATI 
di Fabio Ferrero e Marco Pautasso, regia di Koji Myazaki
Frammenti testuali per riconsiderare, ridiscutere e ridefinire il concetto di integrazione.
a cura di Progetto Cantoregi

domenica 15 luglio
→ ore 11.30 | Palco del Terzo Paradiso // SONOSPHERA _ Sound Healing Session
con Simone Campa, gong, campane tibetane, tamburi
Musica meditativa per il benessere spirituale: le vibrazioni di strumenti ancestrali aiutano il corpo e la mente a ritrovare equilibrio e armonia grazie ai benefici del suono puro.

→ ore 15.30 // NEL NOME DI VIVALDI
Buon compleanno, Maestro!
con I Solisti dell’Orchestra da Camera Antonio Vivaldi del M° Roberto Allegro e Vittoria Aicardi
Conferenza-dibattito con intermezzo musicale in occasione del 340esimo anniversario della nascita del compositore barocco.

venerdì 20 luglio
→ ore 21 // VISITA NOTTURNA AL FORTE
a cura di associazione Amici del Forte di Exilles
info prezzi e prenotazioni 3276262304 | ilfortediexilles.it

sabato 21 luglio
→ ore 10.30-00 // I CELTI AL FORTE
Allenamenti e tornei di guerrieri, artigiani a lavoro, i canti e i costumi della tribù celto-ligure che abitava l’antico Piemonte prima dei Romani nella rievocazione storica a cura di Terra Taurina.

domenica 22 luglio
→ ore 10.30-19 // I CELTI AL FORTE
Allenamenti e tornei di guerrieri, artigiani a lavoro, i canti e i costumi della tribù celto-ligure che abitava l’antico Piemonte prima dei Romani nella rievocazione storica a cura di Terra Taurina.

→ ore 11.30 | Palco del Terzo Paradiso // CARLO FAVA E LUCIANO BIONDINI in concerto
Un live a cavallo tra jazz e canzone d’autore, vecchi successi, improvvisazioni e nuovi brani.

venerdì 27 luglio
→ ore 21 // VISITA NOTTURNA AL FORTE
a cura di associazione Amici del Forte di Exilles
info prezzi e prenotazioni 3276262304 | ilfortediexilles.it

sabato 28 luglio
→ ore 10.30-00 // UNA BIRRA FORTE!
Forte di Exilles, tra leggenda e tradizione della birra artigianale italiana.
a cura di Bolle di Malto

→ ore 21.30 // CON GLI OCCHI ALL’INSÙ
Spettacolo di video mapping sulle mura del Forte a cura di Lorenzo Saracino e suoni dal vivo di Giovanni Portalupi.

domenica 29 luglio
→ ore 10.30-19 // UNA BIRRA FORTE!
Forte di Exilles, tra leggenda e tradizione della birra artigianale italiana.
a cura di Bolle di Malto

→ ore 11.30 | Palco del Terzo Paradiso // FEDERICO SIRIANNI in Delitti esemplari
In occasione del 20esimo anniversario, l’artista mette in musica il libro di Max Aub, raccolta di credibilissime false confessioni di falsi omicidi.

sabato 4 agosto
→ ore 21 // LELLA COSTA in Questioni di cuore
Dalle lettere di Natalia Aspesi sul “Venerdì di Repubblica”, tradimenti e trasgressioni, paure e pregiudizi della vita sentimentale degli italiani negli ultimi trent’anni.
a cura di Tangram Teatro

domenica 5 agosto
→ ore 06 | Palco del Terzo Paradiso // ARPA ALL’ALBA
con Duo Sole, arpa e voce, ispirazioni di Michelangelo Pistoletto e letture da Il tempo dei nuovi eroi di Oscar Di Montigny
Per salutare un momento magico dipingendo paesaggi immaginari tra note pizzicate, canti e parole.

→ ore 10.30 // QUANTE STORIE, BOMBETTA
Laboratorio per bambini: letture animate e musica, teatro e giochi d’altri tempi.
per bambini (dai 4 anni in su) e famiglie | prenotazione 3276262304 assfortexilles@gmail.com

→ ore 18 // ODISSEA A PUNTATE #1 _ Come è profondo il mar
un progetto di Vincenzo Jacomuzzi, Ivana Ferri e Bruno M.Ferraro
Attualizzazioni, musica e letture del poema omerico.
a cura di Tangram Teatro

→ ore 21 // VISITA NOTTURNA AL FORTE
a cura di associazione Amici del Forte di Exilles
info prezzi e prenotazioni 3276262304 | ilfortediexilles.it

giovedì 9 agosto
→ ore 18 // ODISSEA A PUNTATE #2 _ Quello che le donne non dicono
un progetto di Vincenzo Jacomuzzi, Ivana Ferri e Bruno M.Ferraro
Nausicaa, Circe e Calipso: bellissime, sole, innamorate.  Quante canzoni a donne così sono state dedicate?
a cura di Tangram Teatro

venerdì 10 agosto
→ ore 18 // ODISSEA A PUNTATE #3 _ Itaca
un progetto di Vincenzo Jacomuzzi, Ivana Ferri e Bruno M.Ferraro
I luoghi sono importanti, quelli da cui si parte, si torna, a cui si pensa, perché spazi di significati.
a cura di Tangram Teatro

sabato 11 agosto
→ ore 16 // L’ARTIGLIERE DELLO CHABERTON
Presentazione del libro di e con Roberto Guasco, con proiezione del documentario 1957 la demolizione.

→ ore 21 // VISITA NOTTURNA AL FORTE
a cura di associazione Amici del Forte di Exilles
info prezzi e prenotazioni 3276262304 | ilfortediexilles.it

domenica 12 agosto
→ ore 15.30 // VISITA TEATRALE AL FORTE
a cura delle associazioni ArTeMuDa di Torino e Amici del Forte di Exilles
info prezzi e prenotazioni 3276262304 | ilfortediexilles.it

→ ore 18 // IL DRAGO A TAVOLA
con Paolo Hendel e Gian Carlo Caselli
La piece teatrale Gola di Mattia Torre, sul rapporto irrisolto fra gli italiani e il cibo, fa da apripista all’intervento di Caselli, presidente dell’osservatorio sulle mafie agro-alimentari di Coldiretti.
a cura di Tangram Teatro (Focus Ambiente)

lunedì 13 agosto
→ ore 18 // DAL CIBO AL CLIMA
con Marta Szigeti Bonifert, direttore Environmental Management and Law Association e Maria Lodovica Gullino, direttore Agrinnova Università di Torino
Come sta il nostro pianeta?  E i suoi abitanti?  In che modo possiamo migliorare la sua salute?
a cura di Tangram Teatro (Focus Ambiente)

→ ore 21 // VISITA NOTTURNA AL FORTE
a cura di associazione Amici del Forte di Exilles
info prezzi e prenotazioni 3276262304 | ilfortediexilles.it

martedì 14 agosto
→ ore 21 // LAURA CURINO in Margherita Hack – Una stella infinita
scritto e diretto da Ivana Ferri
Per ricordare, tra passione e ironia, una delle menti più brillanti della comunità scientifica mondiale.
a cura di Tangram Teatro

giovedì 16 agosto
→ ore 21 // I MODERNI in Granpassato | uno s-concerto
Fabio Perretta, Celeste e Placido Gugliandolo in un concerto acustico con chitarra, cajon, violoncello e tre voci per riscoprire tutto il vintage della musica di oggi.
a cura di Tangram Teatro

venerdì 17 agosto
→ ore 21 // ALBERTO GEDDA in Gridatelo dai tetti
con Dario Littera, chitarra e Chiara Rossa, voce
Autobiografia e lettere di Bartolomeo Vanzetti, tra documenti d’epoca e canzoni live.
a cura di Tangram Teatro

sabato 18 agosto
→ ore 21 // HO VISTO NINA VOLARE _I luoghi di De André
con Gigi Venegoni e Bruno M.Ferraro
Uno sguardo delicato e profondo nella mente e nell’anima del Faber.
a cura di Tangram Teatro

domenica 19 agosto
→ dalle ore 10.30
UN UFFICIALE SVIZZERO ALL’ASSIETTA
Rievocazione storica
a cura di Coordinamento rievocazioni storiche 1600-1700 di Pianezza

→ ore 21 // VISITA NOTTURNA AL FORTE
a cura di associazione Amici del Forte di Exilles
info prezzi e prenotazioni 3276262304 | ilfortediexilles.it

sabato 25 agosto
→ ore 18 // MISS CHARLOTTE
Proiezione del docu-film
introducono l’autore Alessandro Battaglino e lo storico Pierfrancesco Gili
Sulle vicende dell’aereo americano precipitato nel 1944 in Valle Argentera.

→ ore 21 // VISITA NOTTURNA AL FORTE
a cura di associazione Amici del Forte di Exilles
info prezzi e prenotazioni 3276262304 | ilfortediexilles.it

domenica 26 agosto
→ ore 11.30 | Palco del Terzo Paradiso // GREEN CLOUDS in concerto
La band di cinque ragazze mischia le sonorità degli strumenti della tradizione celtica con quelle generate dalle tecnologie elettroniche, producendo effetti nuovi e suggestivi.

sabato 8 settembre
→ ore 21 // VISITA NOTTURNA AL FORTE
a cura di associazione Amici del Forte di Exilles
info prezzi e prenotazioni 3276262304 | ilfortediexilles.it

Gli appuntamenti sono a ingresso libero, tranne le visite a cura dell’associazione Amici del Forte (info prezzi e prenotazioni 3276262304 | ilfortediexilles.it). In caso di pioggia, gli appuntamenti previsti al Giasset si svolgono nella Cappella del Forte.

Pontos de Interesse

Presentazione GAL a Oulx e Bruzolo

In attesa dell'ultimo passaggio per l'approvazione da parte della Regione Piemonte, il GAL Escartons e Valli Valdesi organizza quattro incontri di presentazione del bando multioperazione per la selezione di progetti integrati...

Storie del bosco a Exilles e Salbertrand

ISTUÄŘÄ 'D BŌ… Quando il legno prende vita e forme e con fantasia ci racconta del sottobosco e delle creature che lo animano. Le Storie del bosco scolpite nel legno sono ormai un un appuntamento fisso per il Rifugio Levi Molinari e, dallo...

Avigliana… Insieme

La Chiesa di Santa Maggiore in Borgo Vecchio alle 21 ospita un nuovo concerto per la rassegna "Avigliana…Insieme" dal titolo "Pietre sacre di Val di Susa".Mostra fotografica dall'omonimo titolo. Pier Paolo Strona al...