Select Page

Riapertura dinamitificio Nobel ad Avigliana

Il Dinamitificio Nobel, l'ecomuseo di archeologia industriale più grande d'Europa, riapre le sue porte ai visitatori per la stagione estiva-autunnale 2018. La struttura, unica nel suo genere, conserva i resti monumentali della più importante fabbrica mondiale di esplosivi degli anni '40. L'ecomuseo è una testimonianza eccellente di archeologia industriale e del rapporto tra sviluppo, territorio e realtà sociale del secolo scorso.

Il sito è aperto tutti i sabati e le domeniche con il seguente orario: ore 9:30-13 e 15-18:30.
Visite guidate ogni ora (durata della visita 45 minuti).

Biglietto: intero 4 euro, ridotto 3 euro (minori di 6 anni, maggiori di 65 anni e gruppi minimo 10 pax).

Informazioni: tel. 0119311873 – 3711619930  –  ufficioiat@turismoavigliana.it.

Pontos de Interesse

Convegno sulla Sacra a S. Ambrogio

Un’importante opportunità di confronto e di approfondimento è l’appuntamento organizzato dal Gruppo DAI Impresa insieme al Comune di Sant’Ambrogio di Torino, al Politecnico di Torino e all’istituto Galilei di Avigliana nella sala conferenze della Sacra di San Michele...

Caffè in biblioteca a Chiusa

Alle ore 21 in biblioteca suggerimenti e tanti nuovi libri per i lettori e incontro con Giuliano Dolfini che presenta il suo ultimo romanzo “Il traditore della Val Susa e le bignole del vescovo”.

Escursione a Sauze d’Oulx

Escursione “Luna, Stelle e Sole nascente” (gita a notte fonda aspettando l’alba). Costo 25 euro a persona + contributo spese di trasferimento. Informazioni e prenotazioni: Barbara, tel. 3388211116.