Select Page

Quali memorie? a Susa

Alle 17 al Museo Diocesano (via Mazzini 1) evento finale del progetto “Quali memorie per quali cittadini?” – I giovani della Valle di Susa e 4 artisti stranieri dialogano e presentano le loro opere d’arte.

Proposto per la prima volta il 24 settembre scorso al Forte di Exilles, l'evento di arte, musica e teatro vede protagonisti gli alunni del liceo “Norberto Rosa” e degli Istituti “Des Ambrois” ed “Enzo Ferrari”, il regista teatrale Beppe Gromi e gli artisti Aleop Tur, cubano, Shayan Charehsavari, iraniano, Corina Cohal e Ovidiou Boc, romeni. Allo spettacolo intervengono gli artisti e gli studenti delle scuole coinvolte.

Il progetto, cofinanziato dalla Compagnia di San Paolo e dalla Regione Piemonte, può essere sintetizzato con queste parole chiave: memoria, contaminazione e futuro.

Pontos de Interesse

Racconti in mezz’ora a Rubiana

Dopo cena, dalle 21:15 per la durata di mezz'ora, alla RoadHouse (via Bellacomba), nelle serate di venerdì e domenica, intrattenimento con la lettura di brevi racconti di autori internazionali. Nelle domeniche le letture proposte sono adatte a un...

Sagra della patata a Sauze d’Oulx

Sagra della patata di montagna e dei prodotti tipici organizzata dall’Associazione Nazionale Alpini di Sauze d’Oulx con la collaborazione di Pubblica Assistenza, Alimentari Sauze Frutta, Casalinghi Ambrosiani, Macelleria SaNat, Panificio...