Select Page

Visite alle ville romane di Almese e Caselette

Visite guidate alle ville romane di Almese e di Caselette condotte da un archeologo col supporto dei volontari dell’associazione Ar.c.A.

Le visite propongono un’immersione nell’archeologia per conoscere la storia, la cultura e le funzioni dei due siti nel contesto della romanità in Val di Susa. Le due ville, entrambe risalenti al I secolo d.C., continuano a suscitare grande interesse, attirando visitatori provenienti da tutto il Piemonte e non solo.

Dal 2008 la villa romana di Almese è anche sede degli stage estivi di educazione ambientale riservati ai ragazzi dai 15 ai 18 anni ed è inoltre meta di numerose visite scolastiche.

È in via di definizione un programma di eventi culturali che arricchirà il calendario delle visite ordinarie. Nell’incantevole scenario delle ville romane sono, infatti, previsti spettacoli, concerti e rappresentazioni teatrali per diffondere la cultura storica dei siti anche attraverso differenti forme espressive.

Le visite guidate sono organizzate dall’associazione Ar.c.A, in collaborazione con i Comuni di Almese e Caselette, la Soprintendenza ai beni archeologici del Piemonte, la Fondazione Magnetto, la Finder SpA e il piano di valorizzazione Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina.

Informazioni e prenotazioni: tel. 3420601365 – arca.almese@gmail.com; Ufficio Cultura Comune di Almese, tel. 0119350201/5 – cultura@comune.almese.it; Ufficio Segreteria Comune di Caselette, tel. 0119688416.

L’associazione Ar.c.A, nata nel mese di luglio 2013, si pone l’obiettivo di promuovere e valorizzare il patrimonio storico, culturale, artistico, archeologico e paesaggistico di Almese e dintorni.

Pontos de Interesse

Proiezione film a Chiomonte

Alle ore 21 proiezione del film "Profumo di Resina" di Luigi Cantore, in collaborazione con la parrocchia di Chiomonte, per l'inaugurazione del salone di Ca' Nostra. Ingresso libero.

Passeggiata ad Avigliana

Appuntamento con la passeggiata domenicale alla scoperta di Avigliana "Dal bal d'le masche al Lago Piccolo". Ritrovo alle ore 10:30 circa in via Oronte Nota (fronte campo sportivo ex CGA). Percorso impegnativo:...