Select Page

Apertura rifugio antiaereo a S. Antonino

Dalle ore 16 alle ore 18 il rifugio antiaereo del giardino dei Medagli è aperto al pubblico con visita guidata. L’iniziativa, a un anno di distanza dalla sua inaugurazione e a tre mesi dall’ultima apertura straordinaria, è presa dall’Università della Terza Età d’intesa con l’amministrazione comunale, proprietaria del bene, e dal Distaccamento di Borgone – Sant’Antonino del Corpo dei Vigili del Fuoco che ha concorso, con l’Unitre, alla pulizia e messa in sicurezza del rifugio. Si tratta di un’opera unica nel suo genere in Valle di Susa, costruita tra i mesi di febbraio e luglio 1943 dal Cotonificio Valle di Susa e destinato al riparo dei dipendenti, verosimilmente impiegati. L’apertura al pubblico tre-quattro volte l’anno è parte del progetto di valorizzazione che le associazioni proponenti hanno condiviso con il Comune a significare l’interesse e la cura delle medesime per il patrimonio di storia, tradizioni e cultura del paese. Per la visita sono consigliati abbigliamento e scarpe comode.

Pontos de Interesse

Giornata della Preistoria a Vaie

Dalle 10 alle 18 il Museo Laboratorio della Preistoria (via San Pancrazio 4) partecipa alla Festa di San Pancrazio – Sagra del Canestrello di Vaie con "Vayes: sulle vie della pietra verde. Una comunità nel Neolitico"....

Escursione a Oulx

Gita escursionistica sulle tracce del vallo alpino alla scoperta di alcune opere fortificate e dello scavo dello "Sbarramento arretrato di Ponte Ventoso" . Ritrovo ore 14 all'area attrezzata del Lago Orfù – prenotazione obbligatoria –...