Select Page

Archeoapericena ad Avigliana

Alle ore 19.30 alla Certosa 1515 (via Sacra di San Michele 51) l'Associazione Archeologica Aviglianese propone l'archeoapericena "Avigliana, il Borgo Medievale, il Cuore Verde e i suoi dintorni". 30 itinerari inediti fra arte, natura, cultura, enogastronomia, storia, religiosità e curiosità, per scoprirla e per viverla, alcuni dei quali portano anche in località della Bassa Valle di Susa, della Val Sangone e della Cintura Ovest di Torino. La guida è composta da 428 pagine a colori, più di 200 foto utilizzate, tante meraviglie da scoprire e bellissime esperienze da vivere. Insieme agli autori si scoprono i percorsi naturalistico-archeologici ad Avigliana e nella bassa Valle di Susa immergendosi nel Parco Naturale dei Laghi e spaziando fino alle pendici del monte Musinè.

Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 29 novembre: archeologia.aviglianese@gmail.com (indicare nome prenotazione e numero dei partecipanti).

Pontos de Interesse

Mostra fotografica a S. Ambrogio

Alla Sacra di San Michele (via alla Sacra 14) è allestita la mostra fotografica “Il tempo e la luce”. Inaugurazione venerdì 28 giugno alle ore 19 nella Foresteria Grande. Segue rinfresco.Un intreccio di visioni…Franco...

Traversée des Rois Mages a Bardonecchia

“Traversée des Rois Mages”. Traversata sci alpinistica Valfrejus-Bardonecchia. Ritrovo alle 7 a Pian del Colle al bar della pista di fondo dove si serve la colazione e si completa l'iscrizione con l'appello e il controllo...

Concerto Rotary a Sauze d’Oulx

Sentieri Sonori – XI concerto annuale dei Rotary Club “Torino San Carlo” e “Susa e Val Susa" con la partecipazione dei Corni Armonici del Teatro Regio di Torino. Il programma prevede...