Select Page

Chi va al mulino… a Salbertrand

L'Ecomuseo Colombano Romean propone un pomeriggio dedicato a "Chi va al Mulino… acque, mulini e mugnai delle valli piemontesi". L'appuntamento è alle ore 15:30 al Mulino idraulico del Martinet, sito ecomuseale, per una visita guidata particolare. A seguire, nella sede del Parco (via Fransuà Fontan 1), viene presentato il libro dell'antropologa Emanuela Genre, per la Neos edizioni, "Chi va al mulino…", una nuova pubblicazione con tante immagini dedicata al mondo dei Mulini.

Chi va al mulino… è un’opera affascinante che tratta il tema con la consapevolezza che il mondo di cui facevano parte i mulini così come era, è passato, ma può ancora costituire motivo di interesse, offrendo tanti aneddoti, curiosità, suggestioni; può offrire anche spunti di riflessione a una nuova generazione di operatori e consumatori che vuole riavvicinarsi con un approccio attuale alla tradizione molitoria della nostra terra.

Informazioni: http://www.parchialpicozie.it.

 

Pontos de Interesse

Passeggiata a Chiusa di San Michele

Il Comitato delle Associazioni e l’assessorato al Turismo propongono la passeggiata d'autunno “Sui sentieri della Chiusa”. Escursione guidata su mulattiere e sentieri di Chiusa con tappe di ristoro alle borgate Basinatto, Pian pomè, Bennale, e storie...

Susa Music Festival

La stagione concertistica “SusaMusicFestival”, voluto dalla Città di Susa per farrinascere una rassegna musicale cittadina e nello stesso tempo festeggiare iquarant’anni dell’Istituto Musicale “G.B. Somis” al quale è stata affidata ladirezione artistica e il...

Giornata della Preistoria a Vaie

Dalle 10 alle 18 il Museo Laboratorio della Preistoria (via San Pancrazio 4) partecipa alla Festa di San Pancrazio – Sagra del Canestrello di Vaie con “Vayes: sulle vie della pietra verde. Una comunità nel Neolitico”. Programma:– la lavorazione...