Select Page

Convegno sul turismo a Salbertrand e Susa

I Parchi delle Alpi Cozie propongono il convegno "Turismo ambientale, culturale e religioso nelle Alpi Cozie". Il punto della situazione: progetti e dati, prospettive e esperienze.

Il convegno si articola in due giornate, a Salbertrand e a Susa, ha come moderatore il giornalista Giuseppe Gandolfo e vede gli interventi di assessori, funzionari regionali, amministratori locali e tecnici per fare il punto della situazione e capire, attraverso dibattiti e tavole rotonde, cos’è stato fatto finora, quali sono le progettualità in essere, le prospettive future e se il turismo ambientale e religioso sul nostro territorio è all’anno zero.

Nell’ambito del convegno viene, inoltre, presentata l’XI edizione della rassegna "Chantar l’Uvern – frammenti di lingua e cultura occitana francoprovenzale e francese", che quest’anno, nel periodo invernale, vedrà la collaborazione dell'Ente, dell'associazione Chambra d’Oc e di 33 Comuni del territorio per la valorizzazione di eventi tradizionali e la promozione della cultura locale. L'apertura della rassegna, venerdì 1 dicembre, è affidata allo spettacolo "Mirador" dei Blu l’Azard, un’esperienza musicale che racconta la singolarità di luoghi, lingue e minoranze linguistiche, storie, suoni del nostro Bel Paese.

Grazie al convegno è, infine, possibile conoscere le eccellenze enogastronomiche del territorio e visitare, virtualmente e non, alcuni luoghi simbolo della bellezza e della storia della Valle di Susa: il convento di San Francesco di Susa, che ospita i partecipanti nella giornata di sabato 2 dicembre, e l’abbazia di Novalesa attraverso gli occhi del regista Fredo Valla.

Pontos de Interesse

Inaugurazione Museo a Susa

Alle ore 17 al castello di Adelaide (via al Castello 16) inaugurazione delle nuove sale del Museo Civico. Saluto delle autorità. Intrattenimento musicale con "Les Châtelaines". Informazioni: castellosusa@gmail.com – tel....

Mostra di bonsai ad Avigliana

"Bonsai" è la lettura giapponese delle due parole: la prima(bon) significa "bacinella", "ciotola", mentre la seconda (sai) significa "piantare". La tecnica bonsai, nata in Cina e...