Select Page

Dedica centrale a Sestriere

Alle ore 16:30 il Comune, d’intesa con l’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea, il Gruppo Metan Alpi e la famiglia Jayme, dedicano l’avveniristica Centrale di Teleriscaldamento di Sestriere Colle al primo cittadino, prematuramente scomparso, che rese possibile realizzare l’impianto, il più alto d’Europa, ponendo un punto di partenza per trasformare la località alpina in un centro urbano con caratteristiche ambientali all’avanguardia.

Tutta la popolazione e le persone che l’hanno conosciuto sono invitate a presenziare all’evento. Nella stessa circostanza, dopo lo scoprimento di una targa dedicata al compianto primo cittadino di Sestriere, viene ufficializzato un progetto per animare l’estate sulle Montagne Olimpiche a partire dal 2018. Il Comune di Sestriere, d’intesa con l’Unione Montana Comuni Olimpici-Via Lattea (Cesana Torinese, Claviere, Pragelato, Sauze di Cesana, Sauze d’Oulx, Sestriere), intende, infatti, organizzare un evento di livello internazionale dedicato al tema della sostenibilità in montagna nell’ambito del Forum «Visioni contemporanee e sviluppo del territorio».

Pontos de Interesse

Passeggiata a Chiusa di San Michele

Il Comitato delle Associazioni e l’assessorato al Turismo propongono la passeggiata d'autunno "Sui sentieri della Chiusa". Escursione guidata su mulattiere e sentieri di Chiusa con tappe di ristoro alle borgate Basinatto, Pian pomè,...

Pasqua alla Sacra a S. Ambrogio

Pasqua alla Sacra di San Michele (via alla Sacra 14). Programma:giovedì 29 marzo ore 18:30 Messa “in Coena Domini”.Venerdì 30 marzo ore 14:30 Via Crucis da Sant'Ambrogio, a seguire liturgia della Croce in Santuario.Sabato 31...

Conferenza sul lupo a Susa

Alle 21 al castello di Susa – Museo Civico (via al Castello 16) "Sulle tracce del lupo": la storia, la ricerca, l'immaginario. Conferenza a cura del guardiaparco Luca Giunti. Ingresso libero.