Select Page

En plein air a Susa

La Delegazione FAI Valle di Susa e la Città di Susa promuovono la giornata “En Plein Air nel Castello di Adelaide”, dalle ore 9 alle ore 16:30, rivolta a tutti coloro che amano e che vorrebbero vedere difesi, valorizzati e recuperati i monumenti della città. La partecipazione è aperta a chiunque voglia trascorrere una giornata “en plein air” dipingendo o fotografando.
Quest’anno, in occasione della partenza della tappa del Giro d’Italia prevista per il 26 maggio 2018 e del 20° anniversario della nascita del Consorzio Vini Valsusa, l’evento è suddiviso in tre sezioni:
a) Ideazione etichetta da apporre sulle bottiglie prodotte in numero limitato per celebrare il Giro d’Italia;
b) Riproduzione di scorci del Castello e/o della città
c) Il Giro d’Italia a Susa
Per aderire alle sezioni b) e c) è necessario iscriversi, compilando il modulo allegato, da restituirsi tramite e-mail ai seguenti indirizzi: valledisusa@delegazionefai.fondoambiente.it; info@comune.susa.to.it
oppure a mano all’ufficio protocollo comunale entro il 30 aprile.
Per partecipare alle sezioni b) e c) sono richieste le seguenti quote di iscrizione:
alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado esenti
alunni della scuola secondaria di secondo grado € 5,00
partecipanti con età inferiore ai 30 anni € 8,00
partecipanti con età dai 31 ai 65 anni € 10,00
partecipanti ultrasessantacinquenni esenti
Le quote devono essere versate ai volontari presenti nella giornata dedicata all’iniziativa, durante la registrazione dei partecipanti.
Ogni concorrente deve dotarsi del materiale occorrente. Il Comune, a richiesta, mette a disposizione tavolini e sedie.
I lavori delle sezioni b) e c) devono essere ultimati entro le ore 16:30 e lasciati direttamente al Castello dove verranno esposti durante il periodo estivo.
Per quanto riguarda la sezione a), i lavori devono essere prodotti precedentemente e consegnati durante la giornata.
Il pomeriggio prosegue con questo programma:
ore 17 conferenza “Vent'anni di doc Valsusa, tra passato e futuro“ tenuta da Luca
Cavallo in occasione della ricorrenza del 20° anniversario della nascita del Consorzio Vini Valsusa.
Ore 18:30 premiazione delle opere.
Ore 19 apericena (su prenotazione entro il 3 maggio) curato dall’Istituto
Formont di Oulx al costo di € 5,00 a persona.

In caso di maltempo, la manifestazione verrà rimandata.

Pontos de Interesse

Apertura Feudo a San Giorio

Apertura ufficiale del locale “Feudo” al castello, da giovedì a domenica con orario 18-2 (con eccezione per domenica 4 giugno quando l'apertura è alle ore 14:30). Programma:giovedì 1 giugno ore 22 concerto degli “Over Age”.Venerdì 2 giugno...

Fiera della Toma a Condove

29ª Fiera della Toma di Condove. PROGRAMMA:sabato 13 ottobreOre 10 Inaugurazione della FieraOre 15.30 Partenza Toma Trail nel Campo SportivoOre 19 Band Giovanili in Piazza MartiriDalle 19 Beer and Street Food in piazzaOre 21.30 Electric LemonDomenica 14 ottobreOre...

Escursione a Caprie

“Una giornata, due cime!”. Itinerario da Comba (1063 m s.l.m.) al Monte Sapei (1615 m s.l.m.) e Punta di Costa Fiorita (1760 m s.l.m.). Tempo di percorrenza 4.30 h circa andata/ritorno, pause escluse. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti. Merenda...