X
35%

Eurolys a Rubiana

Il Comitato Colle del Lys, con il patrocinio della Comunità Europea, della Regione Piemonte e della Città Metropolitana, in collaborazione con diversi Comuni, promuove il meeting internazionale "Eurolys". Il meeting è rivolto a due fasce di età: giovani tra i 16 e i 25 anni, bambini dai 6 ai 12 anni.  Si tratta di un incontro internazionale con ragazzi provenienti da tutta Europa che si svolge ogni anno il primo week-end di luglio al Colle del Lys, in concomitanza delle celebrazioni per ricordare l’eccidio del 2 luglio 1944, in cui persero la vita 32 giovani partigiani della 17esima Brigata Garibaldi. Il fine è quello di favorire la conoscenza tra le giovani generazioni europee e stimolare la riflessione su Libertà, Pace, Democrazia e Uguaglianza come valori fondanti la nuova Europa Unita nata dalla Resistenza al Nazifascismo. Il campeggio dura tre giorni (venerdì, sabato e domenica) durante i quali i ragazzi partecipanti si confrontano su questi temi con dibattiti, attività, workshop e passeggiate sui sentieri partigiani.

Nell’ambito della manifestazione, sabato 1 luglio alle ore 21 "Una notte al colle". Fiaccolata sui sentieri della memoria. "Resistenza Elettrica": concerto dedicato a Ivano Piazzi “Lupo” dai Modena City Ramblers.

Informazioni e iscrizioni: Comitato Resistenza Colle del Lys, tel. 0119532286 – 3396187375 – segre@colledellys.it.

Pontos de Interesse

Via Sacra ad Avigliana

Passeggiata in ricordo di Gianfranco Salotti. Programma: Ore 9:15 ritrovo ad Avigliana – Via Giovanni Falcone (parcheggio Penny Market)Ore 9:30 Partenza con Bus per la MorteraOre 10 Breve sosta alla “Certosa 1515”Ore 10:30 Inizio Via SacraOre 13 Arrivo alle Prese...

Camminata a Borgone Susa

Camminata alla ri… scoperta di Borgone. Ritrovo e iscrizione alle 14:30 in piazza Montabone. Partenza alla volta del Maometto dove l'ACAV – Associazione Culturale Archeologica Valsusina presenta il sito. Di lì si va a San Valeriano (cappella romanica)...