Select Page

Eventi per il Giro d’Italia ad Almese

Eventi in occasione dell'arrivo del Giro d'Italia 2018. Programma:
mercoledì 23 maggio, all'auditorium Cavalier Mario Magnetto alle ore 21, si tiene l'incontro con alcuni campioni del passato e le giovani leve del ciclismo del futuro. Sono presenti anche nomi illustri del ciclismo come Franco Balmamion, vincitore di due edizioni del Giro, e Giuseppe Favero (classe 1931), mitico gregario di Fausto Coppi.
Giovedì 24 maggio alle 9:30 in piazza Martiri della Libertà c'è l'occasione per incontrare la straordinaria Paola Gianotti, atleta che ha fatto il giro del mondo in bicicletta e che sta ripercorrendo tutte le tappe del Giro d'Italia precedendo di un giorno l'arrivo dei campioni.
Venerdì 25 maggio cittadini e visitatori raggiungono piazza Martiri della Libertà per accogliere la Carovana del Giro che fa tappa ad Almese alle ore 12:15. I cittadini devono presentarsi in piazza a partire dalle ore 11:30. La corsa passa alle ore 13:10. (Gli orari potrebbero subire delle variazioni in base alle decisioni degli organizzatori).

Come da disposizione della Prefettura di Torino, venerdì 25 maggio viene istituito il divieto di transito veicolare e pedonale nel tratto di Strada Provinciale 197 del Colle del Lys, compreso tra il confine con il Comune di Rubiana e il semaforo di Villar Dora. L'orario di chiusura strade, stabilito dalla Prefettura il giorno antecedente la corsa (giovedì 24 maggio), è alternativamente: dalle ore 11:10 a fine passaggio corsa (giro normale) oppure dalle ore 12:50 a fine passaggio corsa (percorso alternativo). I residenti devono organizzarsi in modo da programmare uscite o rientri dalle proprie abitazioni prima o dopo gli orari sopra elencati in quanto, a eccezione dei veicoli di soccorso pubblico, nessun veicolo o pedone può impegnare la sede stradale durante gli orari di chiusura.

Pontos de Interesse

Teatro sociale a Bardonecchia

A L’Alveare (via Medail 43 A) teatro sociale con spettacolo per bambini il 25 luglio e spettacolo finale il 28 luglio.L'Alverare apre le sue porte per ospitare la seconda edizione del Summer Camp Star, una settimana di Teatro Sociale pronta...

Escursione teatralizzata a San Giorio

Escursione teatralizzata “Storie di masche, ninfe e spiriti del bosco”. Un percorso itinerante di due giorni con "storie a tappe" nel Parco naturale Orsiera Rocciavrè, in collaborazione con l’associazione Storytelling Torino....

Mostra sul clima a Susa

Mostra permanente "Duemila anni di clima in Val di Susa. Da Annibale al riscaldamento globale" a cura di Luca Mercalli al castello della contessa Adelaide. Inaugurazione venerdì 1 giugno alle ore 15:30. Programma:ore 15:30 saluti delle...