Select Page

Eventi per la Francigena Marathon ad Avigliana

Cerimonia di benvenuto ai partecipanti alla Francigena Valdisusa Marathon, con esibizione del gruppo sbandieratori e musici della Città di Avigliana e consegna delle targhe commemorative ai rappresentanti delle città di Pietrasanta e Acquapendente in piazza del Popolo a partire dalle ore 17.

Tre visite guidate:

Alla scoperta di Avigliana – la città medievale dal cuore verde!

– Il centro storico medievale di Avigliana: alla scoperta della storia secolare del borgo medievale.
Partenza ore 17,30 da Piazza Conte Rosso.
Costo della visita: 5 euro (bambini fino a 12 anni 3 euro)

– Il Parco naturale del Laghi di Avigliana: passeggiando nel cuore verde della città.
Partenza ore 17,00 dall'ufficio del turismo di Avigliana (corso Laghi 389).
Costo della visita: 5 euro (bambini fino a 12 anni 3 euro).

Per entrambe le visite prenotazione obbligatoria entro mercoledì 19 giugno: Ufficio del Turismo, tel. 0119311873 – 3711619930 – ufficioiat@turismoavigliana.it.

– Il Dinamitificio Nobel: l'ecomuseo di archeologia industriale più grande d'Europa racconta la sua storia.
Le visite: (della durata di 1h e 30 minuti) partenza alle ore 9,30 – 11,15 – 14,30 – 16,15. Entrata al sito ecomuseale da Via Galiniè 38 (parcheggio in Piazzale Modesto Abelli). Presentarsi 15 minuti prima dell'inizio della visita. Il percorso prevede parti al chiuso e parti all'aperto, consigliate calzature comode.

Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 19 giugno: Ufficio del Turismo, tel. 0119311873 – 3711619930 – ufficioiat@turismoavigliana.it.

Pontos de Interesse

Bramito del cervo a Bardonecchia

In frazione Rochemolles "Emozioni in libertà 2017: il bramito del cervo in Alta Valle di Susa". L'ascolto dei cervi in amore.Periodo: 29-30 settembre-1 ottobre; 6-7-8 ottobre; 13-14-15 ottobre, in settimana solo su prenotazione per minimo 6...

Sagra della Patata di Mocchie a Condove

XVII Sagra della Patata di Mocchie. Un evento per valorizzare la patata della montagna condovese, per promuovere il territorio e le produzioni di qualità. Programma:sabato 2 settembreOre 15:30 – 1^ Bike N Beer.Ore 19 grigliata.Ore 21 serata anni...

Giornate Campana a Rubiana

Seconda edizione Giornate Culturali Dino Campana. Programma:sabato 9 settembre, ore 16:30, al ristorante La Pineta conferenza su Dino Campana e il suo tempo, presieduta dal prof. Roberto Rossi Precerutti. A seguire, premiazione della prima edizione del...