Select Page

Festa d’Autunno a San Didero

La Pro Loco e il Comune di San Didero, in collaborazione con l'Aib e l'Ana, organizzano la Festa d'Autunno 2017. Programma:
venerdì 15 settembre
Ore 17 alla casa parrocchiale apertura mostra "Processioni e stendardi". 
Ore 18:30 alla casaforte apertura mostra fotografica "Scorci Valle di Susa". 
Ore 19:30 rinfresco offerto dalla Pro Loco. Visita guidata alla torre medievale. 
Ore 21 "Un nuovo metodo di terapia" a cura di Paolo Martra. 
Sabato 16 settembre
Ore 15 passeggiata musicale per le vie del paese.
Domenica 17 settembre
Ore 10:30 nella struttura coperta (piazza Europa) Fiera valsusina del gioco e del fantastico a cura dell'associazione La Pentola del Drago. 
Martedì 19 settembre
Ore 21 nella casaforte serata sul tema "Nutrizione funzionale". Consigli per una sana nutrizione a cura della naturopata Caterina Di Giulio.
Giovedì 21 settembre
Ore 19:30 nella casaforte l'ACAV (Associazione Culturale Archeologica Valsusina), nell'ambito della rassegna "Invito a cena con l'archeologo", organizza un'apericena con Anna Ferrari. Informazioni e prenotazioni: acav.associazione@gmail.com
Venerdì 22 settembre
Ore 21 nella casaforte serata "Invito al viaggio". Spettacolo di letture accompagnate da musiche di violino a cura di Francesca Bosco ed Enrico Belzer. Al termine, rinfresco offerto dalla Pro Loco. 
Sabato 23 settembre
Ore 17 nella struttura coperta (piazza Europa) giochi di ruolo a cura dell'associazione La Pentola del Drago.
Ore 19:30 cena (polenta e spezzatino).
Ore 21 serata danzante con il duo Fly. 
Domenica 24 settembre
Ore 10 nell'area sportiva minitorneo senza frontiere. Torneo di calcetto a baraonda a cura della cooperativa Frassati.
Martedì 26 settembre
Ore 21 nella casaforte "Fitocosmesi e fitoterapia". Prodotti naturali per prepararsi all'autunno, a cura di Erbe Alpine – Cels. 
Giovedì 28 settembre 
Ore 21 nella struttura coperta (piazza Europa) proiezione del film "Profumo di resina" del regista Luigi Cantore. 
Sabato 30 settembre
Ore 21 nella struttura coperta (piazza Europa) la compagnia dei Po-Lentoni di Condove presenta "La matita di Dio – Madre Teresa – Il musical". Serata a scopo benefico. 

Pontos de Interesse

Mostra di Spessot a Condove

All'antica chiesa romanica di San Rocco (via Cesare Battisti) è allestita la mostra “Doni della Terra” di Luciano Spessot. L’artista presenta circa 20 opere composte da tavole in acrilico, tecnica mista e acquerello. A cura di...

Escursione a Bussoleno

In occasione della Giornata Europea Rete Natura 2000, l'Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie e il Progetto LIFE Xero-grazing propongono un'escursione guidata alla scoperta delle meraviglie delle Oasi Xerotermiche: si parla di orridi, storia,...

Culicchia a Venaus

Spettacolo di Giuseppe Culicchia alle ore 20 nella sala polivalente (Strada Provinciale 210 – Borgata VIII dicembre), monologo del noto scrittore torinese sulla storia del Gruppo Iren tra passato e presente.Ingresso gratuito. Prenotazioni...