Select Page

Gran Tour a Salbertrand

"Gran Tour" dedica al tema dei parchi e giardini di Torino e del Piemonte gli itinerari 2017. In Valle di Susa, a cura di Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie, si tiene "I signori del Gran Bosco". Ritrovo in Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, a Torino, alle ore 8:15. Indossare  abbigliamento da montagna e calzature adatte a percorsi sterrati.

Il Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand è stato istituito per proteggere una foresta mista di Abete bianco e Abete rosso, unica nel panorama della vegetazione piemontese che è oggi inserita nel Libro nazionale dei boschi da seme. Durante la semplice escursione nel Parco sono individuate le principali essenze forestali locali e si visitano alcuni siti dell’Ecomuseo Colombano Romean che ripercorrono il lavoro e la tradizione in Alta Valle di Susa, con spunti dimostrativi di attività e tecniche tradizionali che raccontano secoli di storia del territorio.

Quota di partecipazione 25 €.

Prenotazione obbligatoria: www.abbonamentomusei.it – tel. 800329329 (tutti i giorni dalle 9 alle 18) – InfoPiemonte – Torino Cultura, via Garibaldi angolo piazza Castello a Torino (tutti i giorni dalle 9 alle 18). Le prenotazioni si chiudono due giorni prima della data dell’itinerario.

È possibile partecipare utilizzando i mezzi propri. Anche in questo caso la prenotazione è obbligatoria con le stesse modalità. La quota di partecipazione è di 10 €. 

Pontos de Interesse

Mostra di acquerelli a Villar Focchiardo

Alla Certosa di Montebenedetto è allestita la mostra "Nel Parco con gli acquerelli, il Parco Naturale Orsiera – Rocciavrè raccontato dai disegni di Elio Giuliano". Espone Elio Giuliano, ex guardiaparco, artista, profondo conoscitore...

Centenario di Fatima a Oulx

A Casa Nazareth ore 9.30 Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima. Accoglienza e saluto a Maria.In Parrocchia ore 10 Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima. Messa. Ore 16 rosario. Ore 20.30 vespri cantati. Ore 21 processione con la...