Select Page

Gusto in quota a Sestriere

Gusto in quota. Programma:
venerdì 4 agosto Casa Olimpia, via Pinerolo ore 18 “Gusto in quota”: “C’era una volta la villeggiatura”, presentazione del libro di G.B. Aimino, G.V. Avondo e Andrea Rebora – a cura del Museo Civico Etnografico del Pinerolese. L’alta Val Sangone si presenta con “La strada del Cevrin” e tutte le sue bontà per la 17ª edizione della Fiera d’Autunno del Cevrin di Coazze. Degustazione finale. Ingresso gratuito. 
Sabato 5 agosto Casa Olimpia, via Pinerolo ore 18 “Caseifici d’Alpeggio”: presentazione della guida dell’ASL TO3 a cura del Direttore Generale, Dott. Flavio Boraso. Degustazione finale. “La merenda sinoira”: una tradizione piemontese a cura di Alberto Negro, delegato dell’Accademia Italiana della Cucina e degli Chef del CFIQ di Pinerolo. Degustazione finale. Ingresso gratuito. 
Domenica 6 agosto Casa Olimpia, via Pinerolo ore 18 I prodotti e i produttori di Campagna Amica a cura di Coldiretti Torino. Degustazione finale. Ingresso gratuito.

Info e prenotazioni: ufficio del turismo di Sestriere, 0122755444 – info.sestriere@turismotorino.org.

Pontos de Interesse

Centenario di Fatima a Mattie

Parrocchia dei SS. Cornelio e Cipriano. Centenario delle apparizioni della Beata Vergine di Fatima. Presenza nella comunità della statua normalmente conservata nel santuario di Sant’Ambrogio. Programma: venerdì 18 agosto, ore 9 rosario,...

Incontro su don Milani a Susa

Riprendono i cicli d'incontri ideati dall'associazione culturale “Segno”, con "Don Lorenzo Milani, prete scomodo", appuntamento che si svolge alle ore 21 al Salone Padre Kolbe del Convento di San Francesco (Piazza...

Provincia Incantata in Valle di Susa

Riprende nel nuovo anno Provincia Incantata, l'iniziativa di Città metropolitana di Torino in collaborazione con Turismo Torino e provincia nell’ambito del progetto europeo Via-Strada dei vigneti alpini, finanziato dal...