Select Page

Gusto in quota a Sestriere

"Gusto in Quota". Programma:
mercoledì 27 dicembre alle ore 18 presentazione del libro “Sestriere com’era” di Valter Bruno con immagini d’epoca dalle collezioni di Aurelio Toje – LAR editore. A seguire, incontro con il panettone basso glassato di Pinerolo e i dolci delle feste a cura di Galup SpA Pinerolo e con il genepy e i liquori alpini a cura di Albergian.
Giovedì 28 dicembre alle ore 18 “54 giorni nel cuore delle Alpi”, presentazione del libro di Gian Luca Gasca – Fusta editore. A seguire, incontro con i prodotti e i produttori di Campagna Amica a cura di Coldiretti Torino. 
Venerdì 29 dicembre alle ore 18 “Il Riso”, storia di un prodotto del Piemonte e le tradizioni a tavola. A cura dell’Accademia Italiana della Cucina con Alberto Negro. A seguire, preparazione e degustazione con lo chef Franco Nusdeo e gli allievi del CFIQ Pinerolo.
Martedì 2 gennaio alle ore 18 a Casa Olimpia “Una storia al contrario”, presentazione del libro di Davide Rosso – LAR editore. A seguire, presentazione e degustazione dei prodotti con i produttori di Campagna Amica a cura di Coldiretti Torino.
Mercoledì 3 gennaio alle ore 18 a Casa Olimpia “Le carni rosse nella dieta quotidiana” a cura dell’ASLTO3 con Lucia Bioletti, dietista del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione e Marco Voghera del Servizio Veterinario area B, Igiene degli Alimenti di Origine Animale.
Giovedì 4 gennaio alle ore 18 a Casa Olimpia “1922 – 1969 Donne, cucina e 50 di vita italiana”, presentazione dei libri di Luisella Ceretta a cura dell’associazione Donnedivalle. A seguire i prodotti della Val Sangone, presentazione e degustazione.
Venerdì 5 gennaio alle ore 18 a Casa Olimpia “La bagna caoda tra storia e tradizioni”. A cura dell'Accademia Italiana della Cucina con Alberto Negro. A seguire, preparazione e degustazione con lo chef Franco Nusdeo e gli allievi del CFIQ Pinerolo. Ingresso libero sino a esaurimento posti.

 

 

Pontos de Interesse

Cena in bianco e rosso a Bardonecchia

In via Medail alle ore 20 cena in bianco e rosso. Ognuno si porta tutto da casa, tavolo, sedie, vivande, stoviglie in ceramica o di carta, bicchieri di vetro… ma niente plastica. Si apparecchia e imbandisce la propria tavola con amici, familiari,...

Concerti a Oulx

Al Forno di Puy alle ore 16 concerto di musica tradizionale coi Parenaperde.Nella Chiesa Parrocchiale di S. Maria Assunta alle ore 21 concerto per pianoforte e organo.

Seminario micologico a Villar Focchiardo

Alla Certosa di Montebenedetto seminario micologico  "Funghi: spettacolo della natura". Escursione nei boschi del Parco accompagnati da esperti micologi per osservare i funghi e scoprirne i segreti. Ritrovo alle ore 9, breve escursione...