X
20%

Incontri su zecche e processionaria ad Almese

Il Comune di Almese e l’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie organizzano due incontri informativi aperti alla cittadinanza, che vertono su due insetti nocivi per l’ambiente. Gli incontri, ai quali partecipano studiosi del settore, hanno luogo nella sala consiliare del Comune (via Roma 4), alle ore 21. 
Giovedì 24 agosto "La processionaria. Conoscerla per difendersi". Serata informativa sulla processionaria del pino, a cura della professoressa Paola Ferrazzi del Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università degli Studi di Torino. La processionaria del pino è un insetto che, nella fase del bruco, è fortemente dannoso per i pini e per i cedri e pericoloso per la salute di persone e animali. È dunque molto importante sapere come comportarsi nel caso si incontri questo fastidioso bruco e in presenza dei suoi nidi.
Giovedi 31 agosto "Zecche in montagna. Conoscere per difendersi". Serata informativa a cura di Luca Rossi e Laura Tomassone del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Torino. Durante la serata vengono resi noti i risultati di una indagine sull’espansione geografica di zecche appartenenti alla famiglia Ixodidae e di un a ricerca biomolecolare di agenti di zoonosi trasmessi da zecche, condotti da due tesiste nel Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand.

Pontos de Interesse

Cinema a Bruzolo

Casa ex bocciofila, via Matarazzo ore 20.45 cinema d'estate – ultima serata, proiezione de “La cena di Natale”. Ingresso 4 euro. Possibilità di pizza e cinema a 7 euro alla pizzeria Da Tony.

Presentazione rivista Via Francigena a Susa

Alle ore 15.30 appuntamento al Castello e Museo Civico (via al Castello 16) per la presentazione del 46° numero della rivista “Via Francigena and the European Cultural Routes”. La copertina del magazine ufficiale dell’Associazione Europea delle Vie Francigene(AEVF)...

Bussolegno a Bussoleno

La scuola di intaglio e scultura “Ferruccio Croce” organizza la 14a edizione della rassegna artigianale “Bussolegno… di tornio, di sgorbia, e non solo!”. Tema del concorso di scultura su legno è “Fauna e flora nel Parco Orsiera Rocciavrè e nelle Riserve...