Select Page

Jeeppino Race e raduno 500 a Sestriere

"500 & Jeeppino Race Sestriere". La Jeeppino Race è una sfida, una discesa su strada sterrata di lunghezza circa 100 metri, da affrontare a bordo di “macchinine” giocattolo. Le macchinine come trattori, go kart, tricicli, mini fuoristrada, rigorosamente in plastica e senza motore e freni, sono facilmente reperibili ai mercatini dell’usato, su internet oppure tra i vecchi giochi personali di infanzia. I piloti si sfidano a coppie affrontando la discesa sterrata che, dall'arrivo del tappeto sciistico del Jolly, porta i concorrenti lungo la strada sterrata sino al traguardo posizionato al fondo dello Stadio del Ghiaccio “E.Nasi”. Le manche si disputano dalle 11 alle 17. Iscrizioni in loco sino alle ore 10:30.

Molti sono gli eventi di contorno, tra i quali il mercatino organizzato da Street Events su tutta la piazza con giochi e intrattenimento, piccola pista di go kart a pedali per i bambini, giostre e il raduno di FIAT 500 d’epoca organizzato dal Coordinamento della Valle di Susa del Fiat 500 Club Italia. Dalle 8:30 alle 10:30 ritrovo degli equipaggi in piazza Kandahar per l’iscrizione. I cinquecentisti ricevono in omaggio la welcome bag, è offerto loro il caffè al ristorante bar QB e viene scattata la foto ricordo. Alle 10:45–11 partenza per il Grand Tour, che tocca le seguenti località: Grangesises, con una breve sosta per la consegna di un omaggio floreale; Alpeggio Brusà del Plan per l'aperitivo, Sauze di Cesana, Rollieres, Bousson e Cesana Torinese con un'ulteriore sosta in Piazza F. G. Sibille per una foto a ricordo dell'evento. Infine, rientro a Sestriere ripercorrendo i 10,4 km 4 del tracciato della corsa in salita italiana Cesana – Sestriere. Il pranzo si tiene al ristorante “Il Barba Sel” di Sestriere. Alle ore 16:30 in Piazza Kandhar è prevista la conclusione del Raduno con le premiazioni alla presenza delle autorità.

 

Pontos de Interesse

Festa d’Autunno a San Didero

La Pro Loco e il Comune di San Didero, in collaborazione con l'Aib e l'Ana, organizzano la Festa d'Autunno 2017. Programma:venerdì 15 settembreOre 17 alla casa parrocchiale apertura mostra “Processioni e stendardi”. Ore 18:30 alla casaforte...

Laboratorio a Bardonecchia

Alla biblioteca civica (viale Bramafam 17) alle ore 16, “Mail Art”. Laboratorio con Francesca De Leo per tutte le età. Massimo 15 partecipanti. 

Passeggiata a Chiusa S. Michele

La squadra AIB & il Centro Culturale con il patrocinio del Comune di Chiusa S. Michele organizzano la 36ª passeggiata ecologica. Programma per gli adulti:ore 7:30 ritrovo e iscrizione alla sede AIB (via General Cantore 75). Formazione gruppi per: – pulizia...