Select Page

Memorial “Partigiani Stellina” a Susa e Mompantero

29° memorial “Partigiani Stellina”. Ritrovo al teatro Rosaz alle ore 7.30.

“Dal 1989 la storia della corsa in montagna mondiale sui sentieri partigiani della Valle di Susa”. Non è solo una sintesi, non è solo uno slogan. Ma anzi il tentativo di trasporre in poche parole quel filo rosso che, all’ombra del Rocciamelone, lega pagine di storia romana ai fatti salienti che hanno contraddistinto gli esiti finali della Seconda Guerra Mondiale in Valle di Susa. Tra Resistenza e Liberazione.
Nel ricordo delle gesta dei partigiani di Giulio Bolaffi, il “mitico” Comandante Laghi, sulle pieghe della memoria della battaglia delle Grange Sevine del 26 agosto 1944,si snodano e di anno in anno si rinnovano le vicende atletiche dei campionissimi della corsa in montagna che alla “Stellina” hanno sempre risposto presente. Quando era Challenge prima, non di meno ora che è…Memorial.
Gara di corsa in montagna di 11 chilometri, dall’Arco di Augusto di Susa sin ai 1960 metri del pianoro di Costa Rossa per un dislivello complessivo di circa 1400m.

Informazioni: http://www.stellinarace.it/.

Pontos de Interesse

Concerto e visita a Sant’Ambrogio

Alle ore 21 alla Sacra di San Michele (via alla Sacra 14) concerto con il quintetto di ottoni "Colorbrass". Segue visita speciale notturna al Santuario, al Monastero Nuovo e alla Torre della Bell’Alda.

Presentazione barca solare ad Avigliana

Con il patrocinio dell'Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie, alle ore 16, sul Lago Grande, al gazebo Solbian nel piazzale barche del Centro Velico Avigliana, appuntamento con la delegazione della squadra olandese TU Delft Solar Boat che...

Grigliata e pizza a S. Antonino

All'Anche Ancora – Chiosco nel Parco Scholzel Manfrino (borgata Cresto) dalle ore 10 grigliata fai da te: si può organizzarre una grigliata all’aperto con amici e/o parenti, portando cosa si vuole e all’ora prescelta. Il chiosco mette a...