Select Page

Memorial “Partigiani Stellina” a Susa e Mompantero

29° memorial “Partigiani Stellina”. Ritrovo al teatro Rosaz alle ore 7.30.

“Dal 1989 la storia della corsa in montagna mondiale sui sentieri partigiani della Valle di Susa”. Non è solo una sintesi, non è solo uno slogan. Ma anzi il tentativo di trasporre in poche parole quel filo rosso che, all’ombra del Rocciamelone, lega pagine di storia romana ai fatti salienti che hanno contraddistinto gli esiti finali della Seconda Guerra Mondiale in Valle di Susa. Tra Resistenza e Liberazione.
Nel ricordo delle gesta dei partigiani di Giulio Bolaffi, il “mitico” Comandante Laghi, sulle pieghe della memoria della battaglia delle Grange Sevine del 26 agosto 1944,si snodano e di anno in anno si rinnovano le vicende atletiche dei campionissimi della corsa in montagna che alla “Stellina” hanno sempre risposto presente. Quando era Challenge prima, non di meno ora che è…Memorial.
Gara di corsa in montagna di 11 chilometri, dall’Arco di Augusto di Susa sin ai 1960 metri del pianoro di Costa Rossa per un dislivello complessivo di circa 1400m.

Informazioni: http://www.stellinarace.it/.

Pontos de Interesse

Bardonecchia paese dei presepi

Nei borghi e frazioni del paese “Bardonecchia paese dei presepi”. Più di 100 presepi illuminati, disseminati nelle frazioni di Rochemolles, Millaures, Le Gleise, Les Arnauds e Melezet, nel BorgoVecchio e nel centro commerciale naturale, veri...

Gita a Sauze d’Oulx

Gita a tema “Percorriamo il nostro territorio – Sauze e dintorni”. Costo 15 euro mezza giornata – 25 euro giornata a persona (+ eventuale contributo spese di trasferimento).Info e prenotazioni: Barbara, 3388211116.

Tempo di lupi a Susa

Al Castello di Adelaide – Museo Civico (via al Castello) è allestita la mostra "Tempo di lupi – La storia di un ritorno". Inaugurazione sabato 7 ottobre alle ore 17.Orari di apertura: sabato – domenica ore 10-13...