Select Page

Mostra sulla guerra a Bardonecchia

Al museo Forte Bramafam (strada al Castello) è allestita la mostra: “La Seconda guerra mondiale in Val di Susa”. Gli anni della guerra narrati da 500 fotografie. 

1940: sono passati 125 anni da quando gli ultimi venti di guerra imperversarono in Val di Susa, una valle da sempre canale di eserciti con tutto quello che ne consegue: battaglie e per qualcuno gloria, ma per i più devastazioni e saccheggi. Con la Seconda Guerra Mondiale nel giugno del 1940 la valle fu nuovamente coinvolta con la breve ma cruenta Battaglia delle Alpi, e poi tra il 1944-45 con le ultime vicende belliche che portarono sulle nostre montagne alla Guerra di Liberazione.
La storia di quei cinque anni di guerra in Valle di Susa saranno narrati attraverso cinquecento fotografie d’epoca, storie di guerra ma soprattutto di quegli uomini a volte realmente “immortalati” in quelle foto.

Orari di apertura: 10–18:30 (ultimo ingresso ore 17).
Giugno: tutte le domeniche.
Luglio tutti i sabati e le domeniche.
Agosto tutti i giorni da martedì 1 a domenica 27.
Settembre i primi due sabati e tutte le domeniche.
Ottobre le domeniche 1, 8, 15 e 22.

Biglietto intero € 8,00 – ridotto € 6,00.

Informazioni: tel. 3392227228 – 3336020192 – info@fortebramafam.it.

Pontos de Interesse

Visita teatralizzata a Salbertrand

“Vapori di ghiaccio”, visita teatralizzata all'Ecomuseo Colombano Romean a cura di ArTeMuDa. La visita teatrale porta a conoscere la ghiacciaia ottocentesca e il vicino lago ghiacciaia, oltre alla smoke-sauna di Alvar Aalto nel Parco del Gran Bosco di...

Corsa a Oulx

3° edizione della corsa campestre sulle distanze di 4 e 8 km.Per informazioni: A.S.D. Polisportiva Oulx, tel. 3477588802.

Escursione all’Aiuguillette du Lauzet

Escursione all’Aiuguillette du Lauzet (Brianconnais), dislivello mt. 950 – difficoltà E. Costo 25 euro a persona + contributo spese di trasferimento. Info e prenotazioni:Barbara, 3388211116.