Select Page

Presentazione rivista Via Francigena a Susa

Alle ore 15.30 appuntamento al Castello e Museo Civico (via al Castello 16) per la presentazione del 46° numero della rivista “Via Francigena and the European Cultural Routes”.

La copertina del magazine ufficiale dell’Associazione Europea delle Vie Francigene(AEVF) dedicato al Piemonte contiene il numero speciale sulla Valle di Susa.

Un'opportunità significativa per far conoscere un territorio ricco di testimonianze storiche che ne confermano il ruolo privilegiato di collegamento tra l'Italia e l'Oltralpe attraverso i colli del Moncenisio e del Monginevro e ne sottolineano il ruolo di primo piano nel contesto europeo quale via di transito di mercanti, nobili, uomini di Chiesa e pellegrini diretti alle grandi mete del pellegrinaggio cristiano: Roma e Santiago de Compostela.

La Via Francigena ha plasmato sin dall'alto medioevo un panorama variegato fatto di abbazie, monasteri, luoghi di culto internazionali, castelli e fortificazioni, residenze nobiliari e centri cittadini: un viaggio tra tesori di arte, natura e cultura incastonati tra le Alpi.

Oggi la Via Francigena diventa un'occasione per scoprire e riassaporare l'anima di questa terra attraverso un turismo dolce: il progetto di sviluppo turistico, integrato dal consolidamento del percorso pedonale e dall'innovativa Ciclovia Francigena, parte da una strategia turistica frutto di collaborazione fattiva ed efficace tra Unione Montana Valle Susa e Regione Piemonte con il supporto dell'Associazione Europea delle Vie Francigene.

In copertina non poteva mancare la Sacra di San Michele, monumento simbolo della Regione Piemonte e della Valle di Susa, immortalata dal fotografo valsusinio Elio Pallard: l'antica abbazia è oggi inserita tra le candidature UNESCO e con la Via Francigena costituisce uno dei fattori attrattori del nostro territorio.

La rivista, edita dallo Studio Guidotti, diffusa in versione trilingue, inglese, francese e italiano, è consultabile gratuitamente online al sito www.rivistaviafrancigena.it e acquistabile sullo shop online.

Pontos de Interesse

Escursione a Villar Focchiardo

Escursione al Colle del Vento, nell’ambito del “Festival delle Alpi”, a cura di G.A.V. e Cartusia. A seguire, alla Certosa di Montebenedetto, merenda e visita guidata. Ritrovo alle ore 7:30 in piazza Abegg a Villar Focchiardo. Prenotazioni: Gruppo Cartusia, tel....

ABC a Bardonecchia

Al Palazzo delle Feste (piazza Valle Stretta 1) A.B.C. – Accoglienza Bene Comune. Una giornata per incontrarsi, conoscere, ascoltare… Programma:15:30 Apertura al pubblico e inizio delle attività*Impronte d'africa – Opere dal Laboratorio dei...

Tour al Monginevro in bici

Tour al Monginevro in bici da corsa. Partenza da Campo Smith, difficoltà media. Costo escursione 10 euro + ticket impianti di risalita ove previsto. Info e prenotazioni: Anemos – Itinerari del Vento, 0116317065