Select Page

Primavera in musica ad Avigliana

Il Civico Istituto Musicale Sandro Fuga di Avigliana promuove il ciclo d’incontri “Primavera in Musica”. Realizzata con il patrocinio del Comune di Avigliana e in collaborazione con l’Associazione Musicale Contrattempo, in virtù di quest’ultima partnership, sabato 20 maggio si tiene un concerto dal titolo “Ricordando Tastar de Corda”, Festival che dopo 30 edizioni (dal 1987) ha chiuso i battenti nonostante il successo e l’interesse che ha sempre suscitato nel pubblico. È di scena nella Sala del Vescovo all’Istituto Fuga (via Porta Ferrata 5), il liutista Massimo Marchese che, in procinto di partire per una tournée in Messico, propone un concerto dedicato alla musica elisabettiana con autori quali Dowland, Holborn, Cutting e altri ancora. Il secondo appuntamento, sabato 27 maggio, auditorium “D. Bertotto” (via Cavalieri di V. Veneto 3), dal titolo “Piano Time!” vede impegnati sei giovani pianisti di varie nazionalità, avviati al termine degli studi conservatoriali, che proporranno una kermesse sulla tastiera eseguendo autori quali Chopin, Grieg e Debussy.

Come da tradizione gli ultimi due incontri vedono impegnati sul palco gli allievi dell’Istituto Fuga. Domenica 28 maggio (auditorium “D. Bertotto”) sono di scena le classi di strumento mentre domenica 11 giugno le classi di musica moderna e di propedeutica.

Tutti i concerti iniziano alle ore 17.

Informazioni: associazione Sandro Fuga, tel. 3484112393 – effeci@sandrofuga.itwww.sandrofuga.it.

 

Pontos de Interesse

Giornata AIGAE ad Avigliana

In occasione della giornata delle guide promossa da AIGAE uscita alla scoperta delle bellezze naturali di Avigliana. La borgata Sada sorge sulle pendici del Monte Cuneo e possiede una casaforte che domina le case rurali, antica dimora dei Marchesi...

Caffè in biblioteca a Chiusa

Alle ore 21 in biblioteca suggerimenti e tanti nuovi libri per i lettori e incontro con Giuliano Dolfini che presenta il suo ultimo romanzo "Il traditore della Val Susa e le bignole del vescovo".

Cinema in Verticale in Valle di Susa

XXI edizione di “Cinema in Verticale”, rassegna sul cinema, la cultura e gli sport di montagna che viene organizzata dall’associazione Gruppo 33 di Condove come anteprima del Valsusa Filmfest, festival sul recupero della memoria storica e sulla...