Select Page

Quali memorie? a Susa

Alle 17 al Museo Diocesano (via Mazzini 1) evento finale del progetto “Quali memorie per quali cittadini?” – I giovani della Valle di Susa e 4 artisti stranieri dialogano e presentano le loro opere d’arte.

Proposto per la prima volta il 24 settembre scorso al Forte di Exilles, l'evento di arte, musica e teatro vede protagonisti gli alunni del liceo “Norberto Rosa” e degli Istituti “Des Ambrois” ed “Enzo Ferrari”, il regista teatrale Beppe Gromi e gli artisti Aleop Tur, cubano, Shayan Charehsavari, iraniano, Corina Cohal e Ovidiou Boc, romeni. Allo spettacolo intervengono gli artisti e gli studenti delle scuole coinvolte.

Il progetto, cofinanziato dalla Compagnia di San Paolo e dalla Regione Piemonte, può essere sintetizzato con queste parole chiave: memoria, contaminazione e futuro.

Pontos de Interesse

Presentazione libro a Susa

Nella Biblioteca Diocesana (piazza San Giusto 16) si tiene la presentazione del libro di Mario Orla "Tu sorridi cantando con me: canti dei partigiani in Valle di Susa" edito da Graffio. 

Passeggiata a Chiusa di San Michele

Il Comitato delle Associazioni e l’assessorato al Turismo propongono la passeggiata d'autunno "Sui sentieri della Chiusa". Escursione guidata su mulattiere e sentieri di Chiusa con tappe di ristoro alle borgate Basinatto, Pian pomè,...

Presepe a Cesana

Presepe allestito nella via della Casa delle Lapidi di Bousson. 40 figure a grandezza naturale dipinte da Valeria Tomasi. Valorizzazione e gestione a cura di Contempora. Raquel Barriuso Diez.Vittorio Amedeo Sacco.