Select Page

Rassegna vitivinicola a Chiomonte

Prima edizione di “Prospettive. Vini, Montagne, Comunità". La rassegna intende far conoscere questa porzione della Valle di Susa attraverso la prospettiva della viticoltura eroica, tradizione agricola che qui si pratica da oltre mille anni. In secondo luogo raccontare come in montagna si coltivino e si lavorino prodotti di qualità; riconoscere al vino il suo ruolo di salvaguardia del territorio e della sua cultura e guardare all’agricoltore come a un custode di tradizioni, di saperi e di capacità (adattamento, risposta alle sfide, attesa).
In terzo luogo, l’obiettivo è che questa kermesse diventi ua prima tappa di numerose edizioni itineranti che, di anno in anno, si muovano sul territorio, passando il testimone tra i Comuni di Chiomonte, Exilles, Giaglione e Gravere.

Domenica 18 giugno nel centro storico sono allestiti vari stand di viticoltori e produttori locali ed extraregionali. A Palazzo Levis si tiene una mostra fotografica dedicata alla viticoltura di montagna, per offrire al pubblico una prospettiva visiva su come l’agricoltura diventi un veicolo attraverso cui prendersi cura dell’ambiente, rendere bella la montagna, fare arte. Al mattino, da Palazzo Levis, al via il mini trail podistico non competitivo “I Sentieri di Colombano Romean” che, attraverso i sentieri e i vigneti tra Chiomonte e la Ramats, ripercorre i tragitti degli agricoltori e dei viticoltori di queste montagne. Nella stessa giornata, dalle 15:30 alle 18:30 circa, nella Chiesetta di Santa Caterina si tiene un convegno su vini eroici, qualità e mercati; territori alpini, prospettive e potenzialità di sviluppo agricolo e vitivinicolo.
Lunedì 19 giugno, sempre a Palazzo Levis, nella cornice della mostra fotografica, si tiene una degustazione mirata, rivolta a operatori del settore (ristoratori, enotecari, ecc).

Informazioni: prospettive.vmc@gmail.com – tel. 3938266078.

Pontos de Interesse

Day Decibel a Oulx

3 Merli sotto shock presenta “Day Decibel n° 11”. Programma:ore 9.45 partenza da corso Marche 20 a Torino. Ore 10.15 prima rotonda Condove.Ore 10.50 Excalibur pub Susa. Nel tragitto Susa – Oulx ci sono due fotografi che immortalano i passaggi. Ore...

Notturna a Bardonecchia

Notturna a Bardonecchia. Pedalata con tappe a sorpresa. Giro ad anello in notturna in MTB o E-BIKE con accompagnatore. Escursione aperta a tutti dagli 8 anni in su e a tutti i tipi di biciclette dalla bmx alla e-bike. Ritrovo ore 18:30 piazzale di Campo Smith,...

Stelle delle Valli a S. Ambrogio e Avigliana

2ª edizione del festival di musica sotto le stelle “Stelle delle Valli”. Programma in Valle di Susa:  sabato 6 luglio alle 20:30 alla Sacra di San Michele (via alla Sacra 14) a Sant'Ambrogio “Requiem” (Mozart) del Conservatorio di Cuneo. ...