Select Page

Sagra Valsusina del Marrone a Villar Focchiardo

La più antica sagra a livello nazionale dedicata al  Marrone si tiene a Villar Focchiardo. Nei due giorni di festa le vie del paese sono invase da bancarelle di prodotti tipici e artigianato. Un'occasione per assaggiare le “brusatà”, le caldarroste preparate dai “brusatairo” e per incontrare due figure della tradizione: “Perù e Gepa”, ovvero “lo Desbatur” e “la Rapoloira” colui che con lunghe pertiche batteva i ricci sugli alberi per  far cadere in terra le castagne e colei che le raccoglieva.
 

Pontos de Interesse

Archeoapericena ad Avigliana

Alle 19 al Gran Caffè del Corso (corso Laghi 6) al via l'archeoapericena 2019 dell'Associazione Archeologica Aviglianese. Lo storico Alberto Borgatta in un incontro intitolato "L'altro Medioevo" racconta come la nostra...

Bagna Cauda Day a Villar Focchiardo

Per tre giorni il Bagna Cauda Day celebra il piatto della tradizione piemontese, organizzando un vero e proprio rito collettivo nei ristoranti del Piemonte e del mondo intero, anche a Cascina Roland (via Antica di Francia 11) alle 20. Tutti i bagnacaudisti riceveranno...