Select Page

San Giorgio in villa e dintorni a Caselette

In occasione delle Fiera di San Giorgio, si tengono visite guidate alla villa romana con la presenza di rievocatori ed escursioni nei dintorni per far conoscere sia la cultura e l’archeologia romana che il patrimonio naturalistico tipico del territorio.

Dalle ore 14:30 alle 18 i volontari dell’associazione Ar.c.A., insieme agli archeologi, vi accompagnano per un tour guidato alla scoperta della cultura e dell’archeologia. Tornando indietro nel tempo e visitando le stanze della villa è possibile scoprire come vivevano i Romani in Valle di Susa nel primo secolo d.C.

I rievocatori Okelum vi portano alla scoperta dell’arte gladiatoria, mentre l'associazione Natura Invisibile organizza una passeggiata guidata nell'area naturalistica dell'oasi Primavalle, a pochi passi dalla villa romana.

Il ritrovo, per partecipare all’escursione, è alle ore 16 al parcheggio sterrato al fondo di Strada Romana.

Informazioni e prenotazioni del tour: www.arcalmese.it.

La visita è organizzata dall'associazione Ar.c.A (Arte, Archeologia e Cultura ad Almese) con il patrocinio del comune di Caselette, in collaborazione con la Fondazione Magnetto, UNI.VO.C.A, Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina e Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la Città metropolitana di Torino.

Pontos de Interesse

Settimana della cultura UNIVOCA in Valle di Susa

IV Settimana della Cultura di UNI.VO.C.A. – La cultura non ha fini. Programma delle iniziative in Valle di Susa:Sabato 22 settembre (in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio), dalle 17 alle 20 apertura della villa romana di Almese con la presenza...

Visite archeologiche al castello di Avigliana

Archeologia, storia e un paesaggio mozzafiato! Sono solo alcune delle cose che vi aspettano al Castello Medievale di Avigliana nel I ciclo di visite accompagnate gratuite condotte dagli archeologi, con il supporto dei Volontari di A3 – Associazione...