Select Page

Storie del bosco a Exilles e Salbertrand

ISTUÄŘÄ 'D BŌ… Quando il legno prende vita e forme e con fantasia ci racconta del sottobosco e delle creature che lo animano. Le Storie del bosco scolpite nel legno sono ormai un un appuntamento fisso per il Rifugio Levi Molinari e, dallo scorso anno, anche per il Parco del Gran Bosco.

Due week end durante i quali abili e affiatati scultori di Salbertrand e Bardonecchia si mettono all'opera e presentano il loro ciclo di storie artistiche e fantasiose scolpite nel legno.

Il loro percorso riparte al Rifugio Levi Molinari – Grange della Valle (Exilles) l'8 e il 9 luglio e prosegue a Salbertrand nella sede del Parco naturale del Gran Bosco il 29 e 30 luglio.

Durante i due week-end, a partire da grezzi tronchi di larice, gli artisti realizzano delle sculture che andranno a integrare il sentiero per ipovedenti del rifugio Levi Molinari e il percorso di visita dell'Ecomuseo Colombano Romean.

Per tutto il mese di luglio, nella vetrina dell'Hotel Dieu, a Salbertrand, sono esposte alcune opere degli scultori di ISTUÄŘÄ 'D BŌ.

Pontos de Interesse

Archeoapericena ad Avigliana

Alle ore 19 al ristorante la Burnia (via Drubiaglio 18) l'Associazione Archeologica Aviglianese invita all'archeoapericena con Gianni Boschis, geologo, docente e studioso di montagna di fama nazionale che fa scoprire come i cambiamenti...

Mostra di Aime a Susa

Il Castello di Adelaide apre la stagione delle mostre con un’antologica di Tino Aime dal titolo "La verità del silenzio", ospitata nelle sale del piano terreno.L’inaugurazione, a cura di Valter Giuliano con Paola Aime e Andrea...

Teatro a Cesana

Alla biblioteca 2 giugno (viale IV novembre 19) alle ore 21:30 Elisa Galvagno “Il pranzo di nozze di Renzo e Lucia”, Dramelot Teatro.