Select Page

Un giorno al museo ad Almese

A distanza di qualche mese dalla presentazione del progetto di un museo dedicato a Scipione Riva Rocci e alla prevenzione delle malattie cardio-circolatorie, i locali di via Viglianis 14, che ospiteranno il museo dopo la ristrutturazione, sono aperti al pubblico per un “assaggio” di quanto verrà realizzato. Dalle 11 alle 20 è possibile visitare e “immaginare” il museo, partecipando anche a una serie di eventi.

Nello spazio espositivo, si possono vedere le installazioni dell’artista Ennio Bertrand “Organetto del cuore”, “Rimbalzo battito” e “Un cuore di poesia”, quest’ultima creata lo scorso autunno con la collaborazione degli allievi delle scuole primarie e secondarie di Almese, Milanere, Rivera, Rubiana, Villardora.

Si può inoltre visitare lo “studio” del medico almesino, con alcune “foto di famiglia”, lo sfigmomanometro, il frontespizio della Gazzetta medica del 10 dicembre 1896 in cui compare l’articolo che consacrava lo scienziato almesino nel panorama della medicina mondiale.

Un video, realizzato dal giornalista di Rai scuola e divulgatore scientifico Davide Coero Borga e dalla videomaker almesina Simona Carriglio, mostra il funzionamento dello sfigmomanometro, mentre la voce dell’attrice Eleni Molos conduce i visitatori in un viaggio all’interno della “cardioletteratura”, con letture e im-pressioni dalla fiaba, alla narrativa umoristica e agli aforismi.

Gli street artist Rebor e Seto aiutano a immaginare quanto ancora non è stato realizzato, “disegnato” sulle pareti del museo.

Nel corso della giornata è possibile farsi misurazione la pressione, acquistare i “biscotti del cuore” e i pin dell’associazione e farsi “ritrarre” insieme a Riva Rocci.

Quanti vorranno partecipare attivamente alla realizzazione del museo, potranno portare cornici d’epoca, che saranno utilizzate per incorniciare le altre foto che andranno a costituire il materiale espositivo del museo.

Programma:
Ore 11 Apertura dei locali.
Ore 17 Tè con “biscotti del cuore”.
Ore 17:30 Come prestare il primo soccorso (a cura delle dott.sse Elena Benedetto e Irene Castagno).
Ore 18 Presentazione del progetto del museo Riva Rocci (a cura del sindaco di Almese, Ombretta Bertolo, e dell’arch. Anna Maria Perotto).
Ore 18:45 Prevenzione in pillole (a cura della dott.ssa Cristina Nicastro).
Ore 19 Aperitivo in via Viglianis (a cura dell’associazione Donatori del Sangue).

Pontos de Interesse

Predatori in volo a San Giorio

Al Feudo di San Giorio (via Castello 1) alle 15 "Predatori del cielo in volo sul castello di San Giorio di Susa". Uno spettacolo per scoprire la falconeria e i suoi segreti, la vita dei rapaci e il loro ruolo nell'ecosistema.  Ingresso 5...

Intrattenimenti a Cesana

In Piazzetta a San Sicario Alto alle ore 21:30 Ferragosto in piazzetta – Dj set by Lorenzo Richetto.All'Hotel Chalet Casa Cesana alle ore 22 2° Cesana’s Got Talent — Mettetevi in gioco! Con presentazione e intrattenimento...