Select Page

Visite archeologiche al castello di Avigliana

Archeologia, storia e un paesaggio mozzafiato! Sono solo alcune delle cose che vi aspettano al Castello Medievale di Avigliana nel I ciclo di visite accompagnate gratuite condotte dagli archeologi, con il supporto dei Volontari di A3 – Associazione Archeologia Aviglianese.

Infatti, in Valle di Susa, sulle pendici settentrionali del monte Pezzulano nel borgo medievale di Avigliana, all’entrata del Parco Naturale delle Alpi Cozie e a ridosso di due magnifici laghi svettano imponenti i resti di uno dei più antichi manieri del Piemonte medievale.

Sovrastato dal Monte Pirchiriano e dall’Abbazia di San Michele della Chiusa (candidata come bene UNESCO), il castello fu nel X sec. Corte Regia iscritta al fisco imperiale e poi, insieme a Susa, principale centro di potere dei Conti di Moriana-Savoia in Val di Susa.

Con la competenza dell’Archeologo e l’entusiasmo dei Volontari “viaggerete” immaginando l’aspetto e la vita quotidiana nelle sale del castello, gli usi, le abitudini e i mestieri dei Burgenses, Cavalieri, Nobili e Mercanti dell’Avigliana medievale.

La cinta muraria e il castello di Avigliana sono stati sede di scavi archeologici che hanno coinvolto i ragazzi delle scuole locali durante gli stage estivi.
Calendario visite 2019 al castello di Avigliana:

Domenica 12 maggio ore 14:30-16:00-17:30
Domenica 9 giugno ore 10:00-11:30-13:00
Domenica 7 luglio ore 10:00-11:30-13:00
Domenica 25 agosto ore 10:00-11:30-13:00
Domenica 22 settembre ore 10:00-11:30-13:00 e 14:30-16:00-17:30
Domenica 6 ottobre ore 14:30-16:00-17:30
Domenica 13 ottobre ore 14:30-16:00-17:30
Domenica 27 ottobre ore 14:30-16:00-17:30

Le visite accompagnate sono organizzate dai volontari di A3 – Associazione Archeologia Aviglianese, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Avigliana, la supervisione della Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Torino e il piano di valorizzazione "Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina".

Pontos de Interesse

Mostra di pittura a Bardonecchia

Al Palazzo delle Feste (piazza Valle Stretta) mostra di pittura “I cieli” di Jodie Riccardi, a cura di Silvana Nota. Inaugurazione sabato 8 luglio alle ore 17.Orari di apertura: dalle 16:30 alle 19. 

Miracolo di Natale a Novalesa

La Pro Loco con la collaborazione del Comune e delle associazioni locali organizza "Miracolo di una notte di Natale", dalle 21 alle 24 nel centro storico del paese. Partenza da via Maestra angolo con via Susa. Rappresentazione di un caratteristico presepio...