Select Page

ABBAZIA DI NOVALESA – Lacerti di affreschi

Sulla parete nord dell’ambiente è ben visibile ancora oggi una scena di lotta tra un cavaliere e un animale, identificato come tigre.
Purtroppo è il solo frammento conservato su tutta la parete e diviene quindi di difficile lettura privo del contesto nel quale era originariamente inserito. Anche la parete est conserva tracce di affreschi medievali, una teoria di santi e monaci benedettini sulla destra sono ancora ben leggibili e si conserva una bella traccia di sinopia (disegno preparatorio dell’affresco) sulla parte centrale del progetto.

Nel tavolo a vetro sono esposti i pochi frammenti di affresco staccatasi dalla chiesa abbaziale, attribuiti alla mano di Antoyne de Lhony.

Pontos de Interesse

ECOMUSEO COLOMBANO ROMEAN Mulino idraulico – Macine

Il mulino vero e proprio è dotato di tre coppie di macine per la lavorazione dei cereali. Le farine, una volta macinate, grazie a coclea ed elevatore a cucchiai, venivano trasferite al buratto, un macchinario costituito da setacci in seta con maglie di diverse...

MUSEO ETNOGRAFICO DI CHIUSA DI SAN MICHELE – Il museo

Benvenuti al museo etnografico “C’era una volta una latteria”. Dove un tempo trovava posto la latteria sociale oggi abbiamo raccolto ed esposto una rocca collezione di oggetti della vita contadina. Girando nelle nostre sale vi ritroverete immersi nelle atmosfere di...