Sulla parete nord dell’ambiente è ben visibile ancora oggi una scena di lotta tra un cavaliere e un animale, identificato come tigre.
Purtroppo è il solo frammento conservato su tutta la parete e diviene quindi di difficile lettura privo del contesto nel quale era originariamente inserito. Anche la parete est conserva tracce di affreschi medievali, una teoria di santi e monaci benedettini sulla destra sono ancora ben leggibili e si conserva una bella traccia di sinopia (disegno preparatorio dell’affresco) sulla parte centrale del progetto.
Nel tavolo a vetro sono esposti i pochi frammenti di affresco staccatasi dalla chiesa abbaziale, attribuiti alla mano di Antoyne de Lhony.