Select Page

ABBAZIA DI NOVALESA – Refettorio

 

Questo spazio oggi ha ritrovato le sue originarie dimensioni grazie ad un intervento di restauro nel 2008, in occasione dell’apertura del museo archeologico.

Gia in epoca carolingia questa sala, illuminata da 6 monofore strette che affacciano verso il parco abbaziale, cambiò destinazione d’uso: in origine era il locale utilizzato come refettorio dalla comunità monastica. L’attuale ingresso, circondato da mura di pietra a vista, doveva essere il vecchio camino che scaldava questo grande ambiente. L’ingresso originario era probabilmente dal chiostro abbaziale.

Alle pareti conserva interessanti tracce di affresco del XII secolo.

Pontos de Interesse

DINAMITIFICIO NOBEL DI AVIGLIANA – Vecchie cartuccerie

Nei primi decenni di vita del dinamitificio l’incartucciamento si effettuava con una macchina manovrata a mano. L’esplosivo veniva immesso in un tubo, dove era inserito un cilindro, e, a piccole dosi, compresso mediante il pistone in un cilindro di carta che veniva...