Select Page

BARDONECCHIA – Lo sport e le infrastrutture

La conca di Bardonecchia si rivelò fin da subito terreno ideale e fertile per lo sci: sull’onda del successo di questo sport nel giro di pochi anni il turismo alpino passò da lusso per pochi a fenomeno di massa e nel contempo si spostò verso l’alta montagna, vista anche la particolare diffusione, all’inizio del Novecento,delle pratiche mediche e salutistiche antitubercolari legate alla salubrità dell’aria. La costruzione degli impianti di risalita per gli sport invernali, la slittovia e le seggiovie in primis, dei trampolini per il salto e dello Stadio Littorio del ghiaccio segnarono il trasferimento nel mondo alpino di culture sportive di tipo urbano, che presero a prestito mezzi tradizionali di progressione nella neve come gli sci o strumenti di lavoro come le slitte e li perfezionarono fino a renderli attrezzi sportivi a tutti gli effetti.

Lo stadio Littorio del ghiaccio venne costruito nel 1932 per permettere lo svolgimento dei Littoriali della neve e dei Giochi Internazionali Universitari, lo Stadio Littorio del Ghiaccio fu un’opera totalmente sostenuta dal Comune, dall’Azienda di Soggiorno e da alcuni imprenditori locali privati. Il complesso, costituito da due tribune laterali, un edificio adibito a bar e una pista per le evoluzioni, ospitava gare di hockey, pattinaggio di figura e di velocità. Demolito alla fine  degli anni Ottanta fu sostituito dall’odierno complesso sportivo che ospita la piscina comunale.

Pontos de Interesse

ECOMUSEO COLOMBANO ROMEAN – Forno della comunità

Un tempo i forni appartenevano a tutta la comunità e la panificazione costituiva un appuntamento importante per l’intero villaggio; si ripeteva normalmente una volta alla settimana ed ogni famiglia vi partecipava con impegno e responsabilità, secondo modi e...

ECOMUSEO COLOMBANO ROMEAN – Ghiacciaia ottocentesca

L’ottocentesca Ghiacciaia di Salbertrand rappresenta una delle poche ghiacciaie naturali rimaste intatte in Piemonte. Agli inizi del 1900, alcuni commercianti di Oulx, riuniti in società, costruirono l’edificio della ghiacciaia per conservare il ghiaccio...