Select Page

ECOMUSEO COLOMBANO ROMEAN – Benvenuto

Benvenuti a Salbertrand, sede del Parco naturale del Gran Bosco e dell’Ecomuseo Colombano Romean lavoro e tradizione in Valle di Susa.

Ti invitiamo a scoprire il percorso ecomuseale, un itinerario ad anello che si snoda  tra il paese di Salbertrand e i sentieri del Parco del Gran Bosco, che ti porterà a visitare oltre dodici siti culturali: antichi edifici, manufatti, attrezzi in uso nella vita quotidiana che raccontano secoli di storia e di sfruttamento delle risorse del territorio.

0
0
1
167
958
OTTO srl
7
2
1123
14.0

Normal
0

14

false
false
false

IT
JA
X-NONE

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:Calibri;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}

L’Ecomuseo non è un museo nel senso convenzionale del termine: è un museo all’aperto, un museo del paesaggio, che ha l’obbiettivo di conservare, documentare e valorizzare l’architettura, il saper fare, le testimonianze orali della tradizione.
È dedicato a Colombano Romean, minatore e cavatore delle Ramats, immagine simbolo del duro lavoro in montagna. A partire dal 1526, egli scavò in otto anni un’opera che tutt’oggi ha dell’incredibile: il Pertus, una galleria a 2000 metri di quota costruita per portare acqua agli aridi versanti di Chiomonte e Exilles.

Pontos de Interesse

Bodegas Norton

La tierra, el clima, la vid y la pasión de nuestra gente, viven en cada uno de nuestros vinos, y se hacen presentes en el placer de quienes los...

IL CAMMINO DELLA SINDONE – Cappella del Santo Sacramento

  Vittorio Amedeo II, ancora bambino (1666-1732) è ritratto dinanzi alla S. Sindone, attorniato da membri della corte e da alcuni clerici e cardinali. Le figure cardinalizie tengono sollevato il telo con la figura del Cristo mentre le altre figure, Vittorio Amedeo...