La fontana situata accanto all’antico Hotel dieu è per la sua imponenza e raffinatezza una delle più belle dell’Alta Valle del periodo delfinale e testimonia una floridezza economica irrepetibile.
La vasca rettangolare è ornata di archetti pensili e lungo il fronte strada porta scolpita la data di costruzione: 1524. Una colonna ottagonale con tre cannelle emerge dall’acqua della vasca. Su di essa sono scolpiti i simboli del potere dell’epoca: il giglio di Francia, il Delfino come regione di appartenenza ed un castello merlato a rappresentare l’autonomia comunale.
Fu presumibilmente realizzata, così come la facciata della splendida chiesa parrocchiale datata 1512 ed i pilastri dell’antistante portico datato 1536 dal maestro Matheus Rode di Melezet.
Su progetto dell’architetto portoghese Alfredo d’Andrade, una copia di questa fontana venne sistemata all’ingresso del Borgo Medievale del Valentino, a Torino, in occasione dell’Esposizione generale italiana del 1884.
0
0
1
179
1023
OTTO srl
8
2
1200
14.0
Normal
0
14
false
false
false
IT
JA
X-NONE
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:Calibri;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}
Per evitare di intorbidare l’acqua della vasca destinata ad abbeverare gli animali, era severamente proibito sciacquarvi i panni. Un’apposita vasca in legno alimentata dallo scarico della fontana assolveva a questo scopo.