L’esterno del Mulino è arricchito di pannelli che illustrano una grande impresa ingegneristica ferroviaria tra il 1859-1868: un sistema detto a rotaia centrale messo a punto da John B. Fell, cui diede il nome noto a tutti come Ferrovia Fell. La linea si snodava per 79 km da Susa superando il dislivello di oltre 1500 metri per giungere a St. Jean de Maurienne.
Si fece carico dell’impresa la Brassey & Co., una delle più importanti compagnie ferroviarie del secolo, dotata di larghissimi mezzi, che decise di affrontare i lavori senza chiedere i finanziamenti al governo italiano, già impegnato nella costruzione del Frejus.
La ferrovia fu inaugurata il 15 giugno 1868 e dismessa tre anni dopo, quando il tunnel del Frejus venne aperto e risolse ampiamente il problema dei passaggi tra Italia e Francia per diversi vantaggi: prestazione di velocità, soprattutto come potenzialità di traffico in termini di viaggiatori e di merci.