Select Page

ECOMUSEO LE TERRE AL CONFINE DI MONCENISIO – L’habitat, flora e fauna

Nella sede ecomuseale un interessante diorama mostra le peculiarità faunistiche presenti a Moncenisio, tra questi un giovane lupo, l’airone cinerino e uno stambecco alcuni volatili e tassi, marmotte. Interessante ricordare inoltre che proprio a Moncenisio sul colle e lungo la strada vennero individuate numerose specie di fiori e arbusti che classificati dai botanici  per la prima volta tra il Seicento e il Settecento, venne loro associato il nome Cenisio: per esempio l’Acquilegia alpina, la Viola Cenisia che ha la peculiarità di crescere e spuntare tra le rocce alpine tra i 1700 e i 2700 metri. Negli ultimi anni nei boschi e sulle montagne circostanti è stato avvistato il lupo, ulteriore testimonianza del ritorno in Valle di Susa e della sua diffusione sul territorio. I due laghetti, il lago grande e il lago della Foppa, dalle acque limpide che accolgono i visitatori all’ingresso del paese, sono di origine glaciale e sono oggi riserve di pesca delle celebre e prelibata trota del Moncenisio decantata dai tanti viaggiatori nei secoli.

L’ambiente alpino di Moncenisio è ben evidente dalle cime delle montagne che la circonda, tutte raggiungibili da sentieri e passeggiate oppure e trekking per escursionisti esperti: il lago Arpone, il lago San Giorgio o Roterel, la Cima di Bard, il Giusalet.

Pontos de Interesse

ABBAZIA DI NOVALESA – Restauro del libro

La storia del libro è da sempre molto importante nel monachesimo benedettino: in epoca medievale i principali scriptorium e le più ricche biblioteche si trovavano proprio all’interno delle abbazie e dei monasteri. Il libro era un oggetto costoso da un punto di vista...

IL CAMMINO DELLA SINDONE – Cappella del Santo Sacramento

  Vittorio Amedeo II, ancora bambino (1666-1732) è ritratto dinanzi alla S. Sindone, attorniato da membri della corte e da alcuni clerici e cardinali. Le figure cardinalizie tengono sollevato il telo con la figura del Cristo mentre le altre figure, Vittorio Amedeo...