Select Page

ECOMUSEO LE TERRE AL CONFINE DI MONCENISIO – Tra sacro e profano: il frassino secolare

La chiesa si affaccia su di una piccola piazza, dominata da un frassino secolare tra i più antichi alberi monumentali del Piemonte, cui è legata la tradizione orale di una curiosa usanza.
Al termine del Battesimo in chiesa, i familiari appendevano il bambino ad un ramo del frassino leggermente sporgente sul torrente Cenischia: se il bambino resisteva era un considerato un degno feroulhen, ovvero abitante di Ferrera, se invece cadeva nel Cenischia era destinato a scendere a valle trasportato dalle acque e diventare abitante di Novalesa.

Il frassino per lungo tempo si è ritenuto che fosse stato piantato nel corso della Rivoluzione francese, usanza abbastanza diffusa anche in Italia, dove l’albero della libertà è stato il simbolo e la manifestazione dell’esultanza popolare per la caduta dei regimi assolutistici negli ultimi anni del Settecento.

Pontos de Interesse

ECOMUSEO COLOMBANO ROMEAN – Fontana du Milieu

La fontana situata accanto all’antico Hotel dieu è per la sua imponenza e raffinatezza una delle più belle dell’Alta Valle del periodo delfinale e testimonia una floridezza economica irrepetibile. La vasca rettangolare è ornata di archetti pensili e lungo il fronte...

ZONA ARCHEOLOGICA DI SUSA – Arco di Augusto

0 0 1 480 2737 OTTO srl 22 6 3211 14.0 Normal 0 14 false false false IT JA X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes;...

ECOMUSEO COLOMBANO ROMEAN – Carbonaia

0 0 1 27 156 OTTO srl 1 1 182 14.0 Normal 0 14 false false false IT JA X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99;...