Select Page

IL CAMMINO DELLA SINDONE – Cappella di Chaffaux

Questa opera conservata nella cappella di Chaffaux è composta da un affresco realizzato sul fronte del basamento in pietra dell’altare.
Il soggetto centrale è Santa Veronica, abbigliata con un manto rosso che le copre il capo, che tiene sollevato il telo con impresso il volto di Gesù. La composizione è realizzata su un fondo ocra contornata da un cornice blu che riprende la cromia della parete absidale della cappella.
Tutto il ciclo affrescato della cappella, raffigurante scene con Maria Maddalena e Caterina d’Alessandria, risale al XVI sec. E’ stato completamente restaurato nel 2012, riportando alla luce numerosi affreschi interni.

Pontos de Interesse

DINAMITIFICIO NOBEL DI AVIGLIANA – Reparto impastatrici

Quest’area è caratterizzata da grandi e lunghi contrafforti che avevano la funzione di far defluire verso l’alto l’esplosione senza coinvolgere altri reparti. Lo strato di terra di circa cinque metri, sovrastante il soffitto spesso un metro, aveva la funzione di...

ABBAZIA DI NOVALESA – Atto di fondazione

La pergamena qui esposta è una copia dell’originale conservata presso l’Archivio di stato di Torino.Con una grafia di difficile lettura, ancora merovingia (successivamente si svilupperà la Minuscola Carolina) si legge la storia della nascita del monastero e dei fondi...